La Nuova Ferrara

Sport

Il “Beppe Mazza” a Livorno fa il pieno di medaglie

Il “Beppe Mazza” a Livorno fa il pieno di medaglie

Canoa. Conquistati 9 ori, 3 argenti e 4 bronzi Su tutti spicca il cadetto Niccolò Neri con tre successi

3 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. La squadra Centro Canoa Beppe Mazza-Geotech Ambiente Ferrara torna con un medagliere ricco di successi dopo due giorni d’intense gare a Livorno.

Nella giornata di sabato 31 maggio si è svolto il recupero di una gara del 23 marzo, rimandata per brutto tempo, dove alcuni atleti sono riusciti finalmente a domare le acque, spesso inquiete, dello Scolmatore d’Arno con ottimi risultati. Il primo a scendere in acqua è Niccolò Neri nella categoria K1 cadetto A maschile, che conquista un argento nella gara dei 200 metri e un oro in quella dei 2000. A seguire è il turno di Letizia Piffanelli, anche lei nella categoria K1 cadetti A femminile, che ottiene un argento sui 200 metri e un oro sui 2000 con un netto distacco dall’avversaria livornese. L’allievo Thomas Minghini, nella specialità MC1 canadese, ottiene una prima posizione sulla distanza dei 2000 metri e l’allievo Mattia Antinori si porta a casa nella specialità MK kayak un buon quarto posto nei 200 metri e una quinta posizione nei 2000. Per Aaron Sobbe, categoria K1 ragazzi, un ottavo posto e per concludere la splendida giornata chiude con un settimo posto nei 2000 metri Franco Tesè Scarano nella categoria K1 senior.

Il giorno seguente si è svolta la prova di campionato toscano e la giornata vede il “Beppe Mazza” al completo. Si riparte con Niccolò Neri che conquista, dominando, l’oro sia sulla distanza dei 200 metri, sia dei 2000; anche l’agguerrita Letizia Piffanelli conquista un meraviglioso argento nei 200 metri. L’allievo Nicola Ricci arriva al traguardo primo conquistando l’oro nella gara dei 200 metri e porta a casa un settimo posto sulla distanza dei 2000; anche l’allievo Mattia Casadei Gardini conquista il terzo posto nei 200 metri e il sesto nei 2000 e per finire Mattia Antinori un quarto posto nei 200 metri e l’ottavo nei 2000. Thomas Minghini, nel canadese MC1, torna con al collo due medaglie d’oro vinte nei 200 e nei 2000 metri . Gli atleti della categoria ragazzi Cristi Arapu e Aaron Sobbe arrivano alla medaglia di bronzo nel K2 1000 metri, mentre nel K1 1000 metri ottengono rispettivamente un quarto e un sesto posto. Anche l’equipaggio del K2, formato da Claudio Calzolari e Marco Fantoni, porta a casa un buon terzo piazzamento, mentre in K1 nei 1000 metri sono rispettivamente ottavo e settimo. Un meraviglioso oro lo conquistano Marco Margotti e Luca Leveraro con un affiatato K2 sui 1000 metri master A e poi Margotti in K1 si piazza al terzo posto master B. Il medagliere è completo quando arriva anche l’oro sui 1000 metri in K1 di Franco Tesè Scarano nei master D.

L’impegno continuerà nella preparazione della prossima gara, che vedrà la squadra impegnata ad Auronzo di Cadore (BL) il 21 e 22 prossimi.