La XI Ponti parla italiano Curzi sbaraglia il campo
Il carabiniere ieri pomeriggio a Comacchio ha battuto due favoriti podisti africani Regge però il record del ruandese Rukundo. Tra le donne vittoria della Morlini
COMACCHIO. Tra due ali di folla, Denis Curzi, carabiniere del C.S Atletica di Bologna, ieri sera ha chiuso in 26’52” il tracciato della 48ª edizione del gran premio podistico XI Ponti, sbaragliando altri due atleti favoriti: l’italo-marocchino Benazzouz Slimani ed il keniano Rodger Kipngetich giunto terzo. La festa del bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che ricorre in questi giorni, si colora dunque con questa bella vittoria del carabiniere 39enne. Dopo anni di primati ad appannaggio di podisti africani, sotto un sole cocente, ha agguantato il podio della XI ponti un atleta italiano. Resta imbattuto il record segnato nell’edizione 2013 dal ruandese Silvian Rukundo (24’56”).
I due giri del tracciato di 8,5 km, tra i gradini dei ponti lagunari, da sempre connotano questa seguitissima competizione podistica, che ieri ha registrato il record di iscritti: 261 atleti al via. Tra le donne spicca la trionfatrice Isabella Morlini, che ha chiuso il tracciato in linea con un bel 30’35”, mentre lo scorso anno Monica Patracchini aveva vinto il gran premio in 33’48”. Secondo posto per Rosa Alfieri, iscritta all’Atletica Reggio come la Morlini. Medaglia di bronzo per Celeste Ferrini dell’Edera Forlì.
Ad aprire l’evento sportivo, organizzato come di consueto dal Running Club di Comacchio, i più giovani in gara per la minipodistica di 1,5 km vinta dal quindicenne Matteo Ferroni (Atletica Ferrara), che la scorsa settimana ha vinto il palio estense. Tra le ragazze invece medaglia d’oro per Caterina Mangolini (Atletica Ferrara). Coinvolgente ed applauditissima anche la camminata non competitiva alla quale hanno partecipato le mamme ed i bimbi dell’asilo nido “Il giglio”, accompagnati da 5 educatrici della Coop sociale Girogirotondo. Immancabile Maurizio Preti, atleta simbolo della competizione podistica lagunare.
Hanno partecipato alle premiazioni il vice sindaco Denis Fantinuoli, che ha sottolineato come questo «sia un evento di successo consolidato per il territorio, che via via è cresciuto nel tempo», e l’assessore allo sport Stefano Parmiani che oltre a ringraziare tutti i partecipanti, ha plaudito gli organizzatori con particolare riferimento alla grande campionessa olimpica Laura Fogli , che anche questa volta è riuscita a catalizzare l’attenzione di numerosissimi atleti, appassionati e visitatori.
Katia Romagnoli