Arriva il paintball Se vieni macchiato sei fuori dal gioco
Nuovo sport Coni, gli atleti si colpiscono con palline colorate Inaugurato dall’assessore Merli il campo di via Monteverdi
FERRARA. Sabato pomeriggio nell'area verde ad uso pubblico di via Monteverdi, una parallela di via Bologna è stato inaugurato il nuovo campo paintball, gestito dalla associazione sportiva dilettantistica “The avengers paintball” Ferrara, alla presenza del nuovo assessore allo Sport, Simone Merli. Si tratta di una struttura composta di campo gioco e provvisto di gonfiabili e fabbricato ad uso bar, spogliatoio e servizi per persone disabili, che è stata realizzata totalmente dalla famiglia Carlini sull'area di proprietà del Comune, che ne ha concesso l'utilizzo. Questo tipo di sport riconosciuto anche dal Coni e che ancora non è noto al di fuori del recinto degli appassionati, è stato importato dall'America dove risulta essere la terza attività sportiva nazionale. L'obiettivo del gioco è eliminare i giocatori della squadra avversaria colpendoli con della palline di gelatina colorata di tipo biodegradabile, sparate da appositi attrezzi sportivi chiamati marcatori. È insomma diverso dalle battaglie simulate del softair.
Il giocatore si muove all'interno del campo gioco utilizzando i vari ripari per nascondersi dalle paintballs sparate dagli avversari, se viene macchiato dalla pallina viene considerato eliminato e deve lasciare l'area di gioco, aspettando la partita successiva. Ogni partecipante dev’essere fornito di adeguata attrezzatura di protezione per il viso ed il corpo. I ripari sono dei palloni gonfiabili ad aria con forme geometriche diverse tra loro e devono essere posti secondo uno schema predefinito.
Questa è una versione del paintballs che permette di giocare tra amici per passare una giornata diversa dalle altre ma anche d’intraprendere una carriera agonistica e praticarlo come sport, con tanto di allenamenti preparatori. Il paintball modello speedball (versione utilizzata nel campo descritto sopra) è quella più conosciuta e praticata in veste sportiva con tanto di campionati e federazioni sportive al seguito. Data la consistente presenza di appassionati, Ferrara si candida a polo nazionale di questo nuovo sport.