Monestirolo, ci siamo Giovedì le prime sfide
Rinnovata e resa più spettacolare la formula del classico torneo in notturna Decisa la data della finalissima: sarà il 15 luglio. Punto ristoro per il pubblico
MONESTIROLO. Ancora pochi giorni d'attesa per la partenza della 40ª edizione del Torneo di calcio a 7 "Città di Monestirolo", Memorial "Matteo Bindini".
La manifestazione di calcio estiva prenderà difatti il via giovedì 12 giugno, con alcune rilevanti novità rispetto al passato. La prima è certamente la formula della competizione, non più a gironi eliminatori, ma sulla falsa riga dei grandi tornei di beach volley o beach tennis italiani e internazionali. Infatti, le otto squadre iscritte hanno dato la possibilità agli organizzatori, in questo caso il responsabile tecnico Cristian D'Angelo e il responsabile dello staff Andrea Chiccoli, di rivoluzionare il "vecchio" concetto legato sia ai gruppi eliminatori a punti, sia la partita secca dagli ottavi di finale. Le formazioni sono state sorteggiate tra loro in accoppiamenti: nelle prime quattro serate si giocheranno partite di andata e ritorno, dove varrà il maggior numero di reti segnate per determinare la vincente e la perdente. Nonostante questo criterio di valutazione, le squadre perdenti non saranno eliminate, ma avranno un'ulteriore bonus per rimanere in corsa e giocarsi la semifinale. Le quattro "scartate" si affronteranno in gara secca nell'accoppiamento già stabilito a monte. La vincente continuerà a giocare nel Torneo, mentre la perdente dovrà abbandonare la competizione. Le avversarie di queste squadre saranno le due perdenti della seconda fase dedicata alle vincenti. Le squadre che risulteranno "vincenti delle vincenti" voleranno direttamente in semifinale, mentre le perdenti avranno l'ennesima possibilità di passare il turno, ma solamente attraverso lo scontro con le "vincenti delle perdenti". La descrizione della seconda fase è particolarmente complicata, ma di certo molto spettacolare, soprattutto se si considera che in questo modo ogni formazione è padrona del proprio destino e non più legata al risultato di altre. A questo punto, le vincenti dello scontro tra vincenti e le vincenti dello scontro tra perdenti comporranno la griglia delle semifinali per giocarsi la finalissima di martedì 15 luglio.
La spettacolarità del Torneo è pure dettata dalla seconda innovazione tecnica. In caso di parità di gol nella gara di ritorno o nella successiva gara secca (esclusa la semifinale), saranno calciati gli shoot-out. La nuova formula prevedrà una serata in meno delle dieci classiche che si giocano martedì e giovedì. Il "buco" sarà nella serata di martedì 8 luglio, giorno della semifinale Mondiale (dove ipoteticamente potrebbe ricadere l'Italia). Inoltre, durante tutte le serate del Torneo sarà attivo il ristorante.
Enrico Menegatti
©RIPRODUZIONE RISERVATA