“Paolo Mazza”, è stata un’edizione totalmente riuscita
Settore giovanile. «Proprio un bel torneo» il commento soddisfatto del responsabile spallino Orlandini. Pubblico e talenti
FERRARA. «Tutto bene, organizzazione rodata e senza intoppi, è proprio un bel Mazza», diceva raggiante in tribuna stampa Alessandro Orlandini, il responsabile del settore giovanile della Spal durante lo svolgimento degli incontri delle finali di sabato pomeriggio.
Addetti ai lavori
E ne aveva ben donde: 500 spettatori circa alla cerimonia di premiazioni, giornata soleggiata e manto erboso dello stadio cittadino in perfette condizioni. Tanti i retroscena e i protagonisti dell’ultimo atto del 33esimo Torneo Paolo Mazza per ricordare il presidentissimo spallino. Come speaker Paolo Marchesini della Dribbling, arbitro, allenatore e talent scout con un passato nel vivaio Spal. Come spettatori tanti addetti ai lavori tra cui il vicepresidente del Santa Maria Codifiume Marco Righetti che tifava per l’Us Reno dove milita il figlio; il presidente Eugenio Bruschi e il suo vice Gian Pietro Mazzanti dell’Argentana a sostenere le ben due formazioni arrivate in finale.
Categorie, squadre, singoli
Una, quella della categoria Giovanissimi che ha vinto nettamente contro il Kaos per 5-0; in mostra si sono messi tanti giovani granata tra cui il talentuoso Gotti che ha ricevuto il premio di miglior giocatore, mentre nelle fila del Kaos, non utilizzato dall’inizio, c’era Jacopo Finessi che presto dovrebbe approdare in una grande società professionistica.
Negli Esordienti si è visto un grande Us Reno Molinella dominare 4-11 l’Argentana dove hanno brillato tante piccole stelle della compagine felsinea; oltre a Luca Montanardi, grande centrale difensivo con movenze da giocatore già fatto e finito, anche i vari Garuti, Avallino, Astolfi e Bertoncelli, tutti elementi da tenere d’occhio.
Negli Allievi, si è assistito alla grande vittoria del Frutteti sull’Olimpia Quartesana per 5-1. Curiosità: in finale sono arrivate le due squadre che in semifinale avevano eliminato rispettivamente la Vigaranese X Martiri A e la Vigaranese X Martiri B scongiurando il ‘pericolo’, ma solo per lo spettacolo, di una partita in famiglia per la conquista del trofeo. Per il Frutteti è stato l’ennesimo sigillo di una stagione da incorniciare dopo che la squadra di Maccanti aveva vinto il titolo di campione provinciale. Insomma, qualora ci fossero stati dei dubbi, sono loro i più forti Allievi del Ferrarese di quest’annata.
Assessore all’esordio
Infine, il “Paolo Mazza” ha salutato l’esordio sul suo manto erboso del neo assessore allo sport Simone Merli che ha partecipato alla cerimonia di premiazioni. Per uno spallino doc quale è notoriamente riconosciuto Merli a livello di fede calcistica, non poteva davvero esserci un palcoscenico migliore per questa sorta di... debutto.
Corrado Magnoni
©RIPRODUZIONE RISERVATA