La Nuova Ferrara

Sport

I tre giorni della Solidarietà con i Carabinieri vincenti

I tre giorni della Solidarietà con i Carabinieri vincenti

Sul campo del Frutteti partite e fair play con una finalità benefica

2 MINUTI DI LETTURA





Oltre le più rosee aspettative il 12º Trofeo della Solidarietà, che per tre giorni ha tenuto impegnato il campo sportivo del Frutteti di via del Salice. Tanti ospiti dello sport hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, specialmente nella serata conclusiva in cui si sono visti il presidente Walter Mattioli della Spal e il suo direttore sportivo Davide Vagnati, il comandante provinciale dei Carabinieri il colonnello Carlo Pieroni e la dottoressa Giannina Roatta vice questore vicario della Questura di Ferrara. Tutti a tifare ognuno la propria squadra, ma alla fine ha vinto la solidarietà con 11.400 euro raccolti, senza contare il ricavato dello stand gastronomico, per aiutare ben 11 associazioni benefiche che aderivano all’iniziativa.

Per quanto riguarda l’aspetto sportivo, la 12ª edizione si è chiusa con il trionfo della compagine dei Carabinieri rinforzata dai giocatori della Spal; la finalissima con la formazione della compagnia del Presidente Fratini, organizzatore dell'evento, si è conclusa ai calci di rigore dopo il pareggio nei tempi regolamentari a sottolineare il forte equilibrio delle squadre in campo. Si aggiudica il terzo gradino del podio la temutissima RadiGreen, formazione bergamasca già detentrice del titolo conquistato proprio su questo rettangolo di gioco, che ha inflitto un netto 4-1 alla padrona di casa Frutteti che ha stretto i denti fino all'ultimo. Non da meno i team della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato che sono approdati alla finalina per le ultime due posizioni, vinta per 4-2 dalla Guardia di Ferrara, ma solo dopo essere state sconfitte entrambe ai calci di rigore nelle fasi eliminatorie delle due serate precedenti. Quindi, tutte allo stesso modo meritevoli le compagini in campo, sia per l'elevata qualità calcistica ed agonistica accompagnata da un elogiabile fair play; nonché per la consapevolezza della finalità che questo torneo sportivo si propone: solidarietà. Un plauso quindi a tutti gli atleti, agli arbitri del Csi Ferrara che ogni anno si mettono a disposizione con motivata consapevolezza, all'assistenza pubblica Estense che in tutte le serate ha accompagnato la manifestazione.

Corrado Magnoni