Mobyt, promesse di spettacolo Cento: c’è il coach
Basket. Bulgarelli pensa alla Silver ma rilancia Albanesi alla Tramec che è vicina pure a Farioli
FERRARA. Ad oggi, per la Mobyt, è più Silver che possibile ripescaggio in Gold. Questo è ciò che filtra dalle stanze dei bottoni biancazzurre. A meno che non arrivino denari freschi che aiutino il sodalizio del patron Fabio Bulgarelli in maniera importante. L’iscrizione al campionato 2014/2015 andrà fatta entro il 9 luglio; ad oggi ci sono le parole di Riccardo Maiarelli più che rassicuranti sul futuro immediato del basket di casa nostra. A dispetto degli anni passati, in casa Pallacanestro Ferrara le cose si faranno con calma. A livello economico si deve ancora chiudere la passata stagione ed entro fine giugno si conoscerà il budget per il campionato che sarà. Con Maiarelli, attualmente in ferie, è inutile aspettare novità almeno per una decina di giorni: così come il mercato è “fermo” ai contratti già sottoscritti con coach Adriano Furlani ed i giocatori Michele Ferri, Riccardo Bottioni, Daniele Casadei e Michele Benfatto. Fra le certezze ci sarà l’aumento di capitale sociale di 50 mila euro, che sarà effettuato da Fabio Bulgarelli in prima persona. «È il momento di lavorare sottocoperta - le parole di ieri pomeriggio del presidente -; i nostri tifosi devono restare sereni e tranquilli: a Ferrara il basket andrà avanti e le cose saranno fatte bene. Aspettiamoci un altro campionato divertente».
Nuovo coach a Cento
Adesso è praticamente ufficiale; manca la firma sul contratto, però anche gli ultimi dettagli sono stati definiti. Marco Albanesi sarà l'allenatore della Tramec nella prossima stagione. Giovane e ambizioso, dopo le prime stagioni da senior vicino a casa, per il tecnico la consacrazione è arrivata alla Sangiorgese dove ha valorizzato parecchi giovani portandoli dalla serie C fino ai vertici del Dnb. Ed ora la grande occasione a Cento. A lui la pesante eredità di Gabriele Giuliani, che lascia un gruppo arrivato per due anni in semifinale. Gruppo, però, giunto al capolinea. Resteranno in pochi. Sotto contratto, e difficilmente cedibile, capitan Di Trani. Rimarrà anche Carretti, così come resterà Ikangi. Si cercherà di trattenere Bona, che però ha diverse richieste (prima tra tutte la Fortitudo). Intanto sono già iniziati i provini di fine stagione: passati in questi giorni, per il PalaBenedetto, Bonfiglio (playmaker con esperienza in Dna); Mancin, scuola Cremona fino a qualche anno fa a Mirandola; Farioli, che a 37 anni vuole avvicinarsi a casa (risiede a Renazzo): pare che le richieste del giocatore e l’offerta della società biancorossa non siano incolmabili. Infine, questa sera, cena di fine anno organizzata dalla tifoseria biancorossa. Saranno tutti presenti: giocatori, società e staff tecnico per salutare un'annata dai mille volti. Chiusa con un playoff che, nonostante la sconfitta in semifinale, ha ulteriormente cementato il rapporto tra Benedetto e città.
Un’argentina nel mirino
Si chiama Macarena Rosset, argentina di Junin (provincia di Buenos Aires) nata il 23 febbraio del ’91. Ala di passaporto italiano: è corteggiata dalla Vassalli 2G Vigarano Mainarda per il prossimo campionato di A1. Addirittura: dovesse fallire l’intesa, la Rosset è nel mirino della Bonfiglioli (serie A2). Come dire che il destino della giocatrice sembra comunque nel Ferrarese. Nel giro della nazionale argentina, la Rosset ha giocato nel Velez prima di approdare (a metà della scorsa stagione) a Chieti (A1). Prima esperienza in Europa e rendimento importante: 17 punti di media (30 di high). Dopo aver determinato il budget, con nuovi sostenitori entrati e c'è anche qualche sponsor del paese, la Vassalli 2G ha dunque avviato la campagna acquisti. Per oggi sono attese tre giocatrici per la firma del contratto. Si tratta di giovani del ’92, ’94 e ’95. Sono già anche nel mirino le straniere, sia americane che dell'Europa dell'est. Prima della scelta definitiva sulle straniere si vuole però completare il gruppo delle italiane che, per scelta della società, saranno tutte giovani per poter lavorare in prospettiva futura. In questa serie di riflessioni c’è, appunto, la Rosset. Intanto continua il braccio di ferro tra Napoli e Battipaglia per avere la vassallina Valentina Bonasia, attualmente a Udine nel raduno della nazionale Under 20. La disponibilità a cederla da parte di Vigarano è anche legata alle alternative in arrivo. Le mosse della Vassalli, sono attentamente seguite anche dalla Bonfiglioli Ferrara. Se durante gli ultimi giorni avevamo registrato i sondaggi biancorossi nei confronti della croata Ana Bozic (classe 1988, ex Kvarner) e della rumena Ramona Tarta (classe 1989, ex Satu Mare), di ieri la notizia dell’interessamento nei confronti di Macarena Rosset. Che avendo offerte dall’A1 sta riflettendo e, comunque, non disdegna la proposta ferrarese.