Spal, altri colpi Cremonesi ed i romanisti
Serie C. Arriva il difensore del Crotone Interessano i giallorossi Ricci e Frediani
FERRARA. Spal attiva. Di più: attivissima. Su tutti i fronti. Si lavora a ritmo accelerato per costruire la nuova squadra da consegnare a mister Brevi, che ha indicato con precisione i propri obiettivi. Vediamo la situazione.
I centrali: i catanzaresi, Diniz...
La Spal ne acquisterà sicuramente due. Almeno due (e intendiamo titolari), sulla scorta delle indicazioni del tecnico che dopo aver analizzato i dvd della stagione ritiene che il reparto arretrato vada profondamente rinnovato e potenziato. Giani ha il contratto ma sarà seguito con attenzione durante il ritiro. Detto ciò, la Spal cercherà di ingaggiare almeno uno tra Rigione e Vitiello del Catanzaro (più difficile Ferraro, catanzarese e capitano giallorosso). I biancazzurri sono poi ad un passo dall’annuncio di Michele Cremonesi, classe 1988, bella struttura fisica, ambidestro, capace di giocare sia centrale di destra che di sinistra, “a quattro” come “a tre”. E’ di Cremona, è cresciuto in grigiorosso, ha avuto allenatori importanti quali Mondonico e lo stesso Brevi, l’abbiamo visto contro la Spal sia al “Mazza” che allo “Zini”, è forte di testa. La sua carriera è stata condizionata da qualche infortunio, parliamo di un ragazzo che era nelle Nazionali giovanili. Nell’ultima stagione ha disputato 22 gare in B col Crotone: con i calabresi ha il contratto fino al 2015 ma l’ostacolo è stato superato. Completata questa operazione, la Spal valuterà se, quando e come sarà eventualmente possibile agganciare il brasiliano Diniz: rientra al Milan dal Lecce, è dell’87, ha giocato con Monza, Crotone, Livorno e Como. Discorso non semplice, il Milan lo mette sul piatto ma dipenderà da ingaggio, discorsi di bilancio (legati al Milan), volontà del Lecce di riprenderlo.
Gli attaccanti
Domenico Germinale arriverà di sicuro, è svincolato dal Catanzaro. Con lui o il compagno di squadra Giordano Fioretti o Cristian Altinier. Sul primo c’è la concorrenza del Teramo, sul secondo quella dell’Ascoli. Sono stati valutati anche altri profili (Djuric, Marotta, Evacuo...) ma gli ingaggi sono proibitivi. E poi bisognerà puntare su complementarità, affidabilità, funzionalità al gioco di squadra: la Spal il campionato lo ha vinto con Mezzini e Labardi, non con i pur grandi realizzatori Bizzarri o Putelli.
I talenti della Capitale
Rientrano alla Roma per fine prestito: sono Matteo Ricci, trequartista/ala del ’94 (era al Grosseto) e Marco Frediani (ala pure del ’94, era all’Aquila). A Brevi piacciono enormemente: ha ragione, sono molto molto bravi. Con la Roma la Spal ha un dialogo aperto, il problema è l’eventuale concorrenza di una B, come la partnership che la Roma vorrebbe instaurare in C con la stessa Aquila, Lupa Roma e Pistoiese. Certo che prendere almeno uno dei due sarebbe un gran colpo.
Tutto ok: Miglietta e gli altri
Si attende l’annuncio per il regista Miglietta, e per il terzino destro Ferretti dal Milan. Già presi il portiere Albertoni dal Genoa e l’attaccante Pierandrei dalla Jesina.
Ipotesi Gentile
Nelle ultime ore si parla anche di un interessamento della Spal per Federico Gentile, centrocampista classe 1985 del Savona, appetito pure dalla Casertana. Vedremo se si tratta di un’ipotesi percorribile.
©RIPRODUZIONE RISERVATA