La Nuova Ferrara

Sport

canoa - un fine settimana super

Nel Team giovani speranze i ferraresi sbaragliano il campo

Nel Team giovani speranze i ferraresi sbaragliano il campo

FERRARA. Fine settimana pieno di soddisfazioni per il Canoa Club Ferrara: a brillare è ancora una volta la sezione slalom. Sul campo di gara di Cuneo, allestito sul fiume Stura, si è svolta la gara...

3 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Fine settimana pieno di soddisfazioni per il Canoa Club Ferrara: a brillare è ancora una volta la sezione slalom. Sul campo di gara di Cuneo, allestito sul fiume Stura, si è svolta la gara nazionale valevole per la selezione “Team giovani speranze”. Il medagliere parla chiaro: nove ori, tre argenti e tre bronzi. «Un grandissimo risultato - dice l’allenatore Paolo Borghi - che premia i duri allenamenti dei nostri atleti con trasferte lunghe e faticose sui fiumi fuori Ferrara. Per me e i miei collaboratori Riccardo Rischia e Dino Koko è una soddisfazione enorme allenare questi ragazzi».

Le maggiori soddisfazioni vengono dai più giovani con il 1º posto di Elena Borghi nella categoria K1 Allievi B, il 1º e 2º posto conquistato rispettivamente da Francesca Malaguti e Marta Bertoncelli nel K1 Cadetti A. E poi: il 1º posto di Nicolas Bini nei K1 Cadetti A conquistato con il miglior tempo assoluto nella sua categorie, il 1º posto nei K1 e 2º posto nei C1 Cadetti B di Carolina Massarenti e il 1º posto dell'equipaggio doppio C2 nei Cadetti con Filippo Mascellani e Nicolas Bini. Da segnalare anche l'ottima prova di Gianluca Zattoni con il l'ingresso in finale e gara chiusa con il 7º tempo.

Dalla categoria Ragazzi sono arrivate delle conferme nel C1 con Simone Finco, arrivato 3º vicinissimo ai due atleti che lo hanno preceduto e costantemente in lotta per la vittoria, dal K1 con Luca Carlini che conquista il primo posto e la medaglia d'oro staccando di oltre 3” il secondo classificato. Da registrare anche l'8º posto di Paolo Soldati nei C1 e il 4º e 5º di Emanuele Campana e Filippo Manfredini nei K1:nel post gara i due atleti hanno dichiarato di aver pagato con dei piccoli errori il mancato ingresso sul podio distante pochi decimi di secondo. Il deluso di questa categoria è Pietro Peressotti, che chiude la semifinale K1 con un ottimo tempo ma escluso dalla finale per un salto di porta molto dubbio. Per Emanuele Campana e Pietro Peressotti c'è la soddisfazione di aver conquistato il titolo K1 squadre insieme a Luca Carlini con una manche senza errori.

Infine, le soddisfazioni sono giunte anche dalla categoria Senior con il 1º e 2º posto nel C2 conquistati rispettivamente dalla coppia Dino Koko-Paolo Borghi e Riccardo Rischia- Leonardo Solimani; il 3º posto di Leonardo Solimani nel C1, il 3º di Paolo Borghi nel K1 e l’oro nella gara a squadre K1 conquistato da Borghi, Koko e Solimani. Da registrare l'ottima prova di Riccardo Rischia nel K1, che sfiora la finale con l'ottavo tempo, e la prova di Dino Koko che fa registrare un ottimo tempo in semifinale ma macchiato da un salto di porta che lo relega all'11º posto.