La Nuova Ferrara

Sport

Il Mazza sarà la culla dell’Italian Superbowl

Anche quest’anno lo stadio di Ferrara ospiterà la finale scudetto del football L’appuntamento per domenica 6 luglio alle 18: diretta Eurosport e Raisport

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Presentata ieri mattina la XXXIV edizione dell’Italian Superbowl, la finalissima del campionato italiano di football americano, che per il secondo anno consecutivo sarà disputata allo stadio Paolo Mazza (domenica 6 luglio alle 18). «E’ la prima volta che l’evento viene riproposto per due anni di seguito nella stessa città» dice Raffaello Pellegrini, gm delle Aquile e vero motore organizzativo dell’evento. Ieri nei panni di padrone di casa. «Perché Ferrara? Per due motivi - prosegue il manager -: per chiudere in grandissimo stile i festeggiamenti per i 35 anni della fondazione delle Aquile e per premiare l’altissimo grado di professionalità dimostrato dal comitato organizzatore dell’evento dello scorso anno». Ferrara è poi il baricentro perfetto della geografia del football in Italia. Ecco perché si sta già parlando delle edizioni 2015 (Expo permettendo) e 2016.

Al tavolo dei relatori, oltre a Pellegrini, il neo assessore allo sport Simone Merli, alla sua prima conferenza stampa di mandato, il responsabile ufficio sport Fausto Molinari, apertamente ringraziato dagli organizzatori per la disponibilità mostrata; poi Raffaele Maragno, sponsor e responsabile organizzativo dell’evento, il presidente Aquile Alfredo Ferrandino e Davide Urban direttore Ascom. Proprio l’assessore Merli si è detto orgoglioso di questa riconferma facendo un preciso invito ai ferraresi di “vivere” l’evento, di partecipare a tutti i livelli, promettendo di essere lui stesso il primo a farlo. Svelate in parte alcune novità dell’edizione 2014 da Raffaele Maragno, “recidivo” con piacere nelle vesti di organizzatore.

«Ci sarà più spettacolo con esibizioni di sbandieratori e musici, poi un “contest” fra le migliori cheerleaders d’Italia, mentre i palloni del Superbowl arriveranno paracadutati dal cielo proprio al centro del Mazza. La curva est dello stadio ospiterà poi un vero e proprio “village” con stand commerciali e alimentari a disposizione del pubblico». Se l’organizzazione si sta adoperando al massimo per fare promozione fra Emilia e Veneto, in ambito tv Ferrara sarà in 44 paesi del mondo grazie alla diretta su Eurosport e Raisport. L’evento sarà diffuso anche da 7 Gold e Sportitalia. La “cartolina” di tre minuti sulla città e le sue bellezze all’interno del collegamento è davvero un bel colpo.

Il presidente Aquile, Ferrandino, si è detto fiero dell’assegnazione che è arrivata superando concorrenze agguerrite, mentre il direttore Ascom ha sottolineato il legame fra la società e l’Associazione commercianti che porta una immagine positiva della città, che vedrà i frutti nei mesi successivi l’evento con il turismo indotto.

Dario Cavaliere