Cozzolino, scambio Conti in tasca e si cerca Di Chiara
FERRARA. La Spal intende cedere Beppe Cozzolino. L’attaccante ha il contratto fino al giugno 2015, così la società cerca una soluzione di scambio con un giocatore in posizione analoga. I tentativi in...
FERRARA. La Spal intende cedere Beppe Cozzolino. L’attaccante ha il contratto fino al giugno 2015, così la società cerca una soluzione di scambio con un giocatore in posizione analoga. I tentativi in essere sono due: col Mantova per il centrocampista classe 1990 Giorgio Schiavini (ma i virgiliani nicchiano perchè il loro tesserato guadagna meno dello spallino), e soprattutto con il Barletta. Dai pugliesi la Spal - nell’operazione - vorrebbe prelevare il centrocampista Jacopo Mantovani, bolognese di Molinella, classe 1991 (è nato il 20 marzo), 25 presenze e 2 gol nell’ultima stagione con i biancorossi. E’ elemento ben noto alla dirigenza spallina, che l’ha affrontato quando Mantovani militava nel Renate (27 gare e 2 gol, poi 32 presenze e 4 reti): il centrocampista è visto molto bene, è conosciuto anche da mister Brevi, nello scacchiere biancazzurro si porrebbe come alternativa a Landi.
La Spal conta poi di avere a breve il definitivo ok ufficiale del Milan per il terzino destro Ferretti (classe ’94, italo-francese, Nazionale azzurro Under 20, reduce dal prestito al Benevento) e per il centrocampista italo-argentino Alessio Innocenti, classe 1993, pure lui di ritorno (era a Barletta, con Mantovani), uno che ha studiato... da Veron (non in senso metaforico: ha fatto sei mesi in prestito all’Estudiante alla corte della Brujita).
Dall’Inter, invece, si attende la risposta per il difensore centrale/mediano Pasa e per il terzino sinistro Eguelfi. Per quest’ultimo la Spal riflette un attimo sia perchè lo ritiene più adatto ad una difesa “a cinque”, sia perchè per la fascia sinistra sta tentando l’assalto a Gianluca Di Chiara, classe 1993, gran fisico (1.85), passo, corsa, di rientro al Palermo dopo il prestito al Catanzaro (prima era stato a Reggiana, Pavia e Latina): un “cavallo” che in prospettiva è da categorie superiori, agganciarlo sarebbe operazione magistrale. In alternativa per la posizione resta anche Alessandro Favalli, ’92 ex Cremonese che il Parma ripiglia dal prestito al Nova Gorica (Slovenia).
E ancora: la Spal ha in tasca Gianmarco Conti, classe 1992, svincolato dalla Virtus Vecomp Verona, 9 gol in 22 presenze, veneto di Mirano, scuola Milan poi Fano, Lecco e Bassano: mezz’ala, trequartista, seconda punta all’occorrenza. Ne abbiamo parlato già una ventina di giorni fa. A Ferrara nella gara di ritorno entrando dalla panchina cambiò l’andamento della gara. Bella mossa, prenderlo.
Paolo Negri