La Nuova Ferrara

Sport

volo a vela - tricolori di classe unica

È stata la gara dei record Ed i piloti di casa sono terzi

È stata la gara dei record Ed i piloti di casa sono terzi

FERRARA. Si è concluso il campionato italiano di volo a vela di Classe Unica, organizzato dall'Aeroclub Volovelistico Ferrarese, con partenza e arrivo sull'aeroporto di Ferrara. Per la città estense...

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Si è concluso il campionato italiano di volo a vela di Classe Unica, organizzato dall'Aeroclub Volovelistico Ferrarese, con partenza e arrivo sull'aeroporto di Ferrara.

Per la città estense questo è stato senza dubbio l'anno dei record, poiché mai si era vista una situazione meteorologica tanto favorevole che ha permesso ai piloti di volare in tutti i sette giorni di gara con temi molto lunghi, percorrendo fino ad oltre i 400 chilometri; distanze peraltro concluse quasi sempre dalla maggior parte dei concorrenti.

I 42 piloti al via hanno volato senza motore, sfruttando esclusivamente le correnti dell'aria e hanno complessivamente percorso 70.346 chilometri (quasi 2 volte il giro del mondo) per un totale di 1.250 ore di volo.

La gara ha visto vincitore il fuoriclasse austriaco Peter Hartmann con 238 punti di vantaggio sul secondo, il giovane Davide Schiavotto di Thiene a cui va il titolo di campione italiano di Classe Unica; terzo Riccardo Brigliadori staccato di soli 90 punti, mentre quarto è Luca de Marchi beffato all'ultima prova per un solo punto.

Primo dei piloti ferraresi è risultato Nicola Fergnani che si è classificato al tredicesimo posto, seguito al sedicesimo dalla sorella Elena, giovane promessa del volo a vela classificatasi sesta agli ultimi campionati mondiali femminili.

Buona la prestazione collettiva dei piloti di casa, terzi nella classifica a squadre dietro all’Aero-club Adele Orsi di Varese e all'Aero-club Prealpi Venete di Thiene, rispettivamente primo e secondo.

Nei due weekend di gara si è tenuto in contemporanea anche il Trofeo Biposti, manifestazione interna con lo scopo di avvicinare alle gare i piloti meno esperti, che ha visto una simpatica e dura battaglia fra i più disparati tipi di alianti a due posti. La soddisfazione per la buona riuscita della gara ha ripagato il notevole sforzo organizzativo dell'Aeroclub Volovelistico Ferrarese, del direttore e dei suoi soci: un impegno che si prolunga per quasi tutta la durata dell'anno.

Federica Achilli