La Nuova Ferrara

Sport

L’INIZIATIVA

Apertura agli sponsor, in ritiro giorni dedicati

Ecco l’ufficio per trovare e dare visibilità ai partner commerciali. Maglie: la terza sarà gialla

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Un ufficio marketing che si occupi soltanto della Spal. E’ il progetto portato avanti dalla società biancazzurra e che è stato presentato in anteprima ieri mattina in conferenza stampa al Centro.

La prima iniziativa che sarà presto data alla luce coinvolgerà subito gli sponsor. Si chiamerà “In ritiro con Spal 2013”, e si svolgerà durante la preparazione estiva in programma dal 28 luglio al 9 agosto a Sant'Agata Feltria. «Lo scopo – ha illustrato l’addetto stampa Enrico Menegatti -, sarà quello di avvicinare i nostri partner commerciali alla squadra. Presumibilmente, in una determinata giornata, saranno presenti con i loro stand ed una loro delegazione per promuovere direttamente i propri prodotti».

«Abbiamo già tre o quattro sponsor importanti – ammette Umberto Sabattini, team manager della Spal -, di cui però preferiamo riservarci il nome. Non vogliamo svelare nulla finché le cose non saranno definitive. Sta comunque nascendo un ufficio marketing che servirà a dar maggior visibilità a coloro che sosterranno il progetto Spal. Pubblicizzeremo i vari eventi che coinvolgeranno gli sponsor attraverso la nostra pagina Facebook, il nostro sito internet www.spal2013.it e tutti i consueti organi di stampa che ci seguono con affetto».

A proposito di marketing, sulla maglia della Spal del prossimo anno ci saranno il main sponsor Vetroresina e quello Veneto Banca, ancora l’Errea come sponsor tecnico. Tutto confermato, quindi, come la maglia biancazzurra che avrà un piccolo restyling. Invariata la seconda casacca che sarà ancora rossa, mentre la terza diventerà gialla prendendo il posto di quella blu scuro che non piaceva più ai vertici societari, forse per questioni di scaramanzia. A proposito, la maglia gialla non è una novità assoluta, si era già vista in alcune occasioni ai tempi della serie C2 con Gibì Fabbri in panchina. Un ritorno al passato sperando che porti una nuova ventata di fortuna.

Corrado Magnoni