La Nuova Ferrara

Sport

atletica

L’Estense lotta e migliora Obiettivo le finali societarie

L’Estense lotta e migliora Obiettivo le finali societarie

FERRARA. C’è ancora molto da fare per conquistare un posto nelle finali societarie di settembre, anche superare l’ultimo turno di fine mese a Imola, ma la formazione femminile assoluta di Atletica...

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. C’è ancora molto da fare per conquistare un posto nelle finali societarie di settembre, anche superare l’ultimo turno di fine mese a Imola, ma la formazione femminile assoluta di Atletica Estense nel weekend scorso a Modena ha tirato fuori le unghie raccogliendo punti preziosi. Elena Martinozzi domina ancora i 5 km di marcia e migliora notevolmente la performance del primo turno. La imitano Debora Salvaggiani con 11,00 m. nel getto del peso (più un grande lancio del giavellotto che si avvicina ai 40 m.) e Claudia Sgarbanti che nei 3000 metri con siepi, “fresca” della positiva prova agli italiani, manca di poco il personale; per Salvaggiani e Sgarbanti, oltre al bottino in termini di punti, anche il podio.

Il settore velocità ha la sua leader in Silvia Battarra che nei 200 m. chiude a 27”40 (28”36 a maggio scorso) e piacevole la sorpresa di Elena Lacchini all’esordio nei 400 m. ostacoli chiusi in 1’11”. Buone prove nello sprint di Maria Chiara Rubbini e Anna Pazi e buon esordio nel lancio del disco per Alessandra Namari che palesa margini notevoli di miglioramento così come nel salto in lungo Nicoletta Zabini e Caterina Gandini. Michael Canella supera il periodo opaco chiudendo i 200 in 23”46, con il giovane Jacopo Parisotto che si eguaglia sulla stessa distanza in 24”33. Nei 1500 record personale di Nicolò Conti che coglie il terzo posto assoluto correndo un importante 4’06” e miglioramento progressivo di Dario Berveglieri.