Cuadrado resta Viola La Juve conferma Gabbiadini alla Samp
Il Barcellona insiste sulla punta colombiana della Fiorentina Il Chievo rinnova il contratto di Paloschi, il Milan su Thereau
ROMA. Da oggi chi vorrà chiedere informazioni su di lui dovrà bussare alla porta della Fiorentina. Juan Guillermo Cuadrado è un giocatore tutto viola: la Fiorentina ha ufficializzato l'acquisto dall'Udinese dell'altro 50% del cartellino. La trattativa era stata definita da tempo ma solo ieri, dopo una riunione in sede fra il patron Andrea Della Valle e i propri collaboratori, la società viola ha ufficializzato il riscatto del talento colombiano per una cifra, si sussurra, intorno ai 14-15 milioni di euro, senza contropartite tecniche.
«Cuadrado? L'abbiamo comprato, è nostro al 100%» ha risposto carico e sorridente Andrea Della Valle. Il colombiano, 79 gare, 20 gol e 18 assist in viola, non si può però ancora ritenere «blindato» come qualche tifoso si è illuso di aver sentito dalla bocca del patron: come è noto Cuadrado è nel mirino del Barcellona e di altri grandi club europei quindi Andrea Della Valle, dopo aver centrato il primo obiettivo del riscatto («È una buona notizia, quella che aspettava tutta la nostra gente») dovrà cercare di respingere gli assalti specie del club catalano e convincere il giocatore, allungandogli di due anni il contratto e alzandogli l'ingaggio, a restare a Firenze un'altra stagione. Il Barcellona potrebbero presto monetizzare l'ottimo mondiale del cileno Alexis Sanchez, che in Italia piace sempre tanto alla Juventus (che non ha perso di vista Morata del Real Madrid), e in Inghilterra è nel mirino di Manchester United e Liverpool. L'Arsenal avrebbe messo gli occhi su Mario Balotelli. Pronto per l'attaccante della Nazionale un contratto faraonico da più di 12 milioni di euro a stagione. A dare il via libera al ritorno di Supermario in Premier potrà essere solo il Milan e non a caso proprio ieri è andato in scena un incontro tra Galliani e l'agente Mino Raiola. E davanti a un'offerta da 35 milioni di euro il giocatore potrebbe anche partire. Soldi che potrebbero essere reinvestiti per arrivare a Juan Manuel Iturbe, oggetto del desiderio di mezza Europa. Niente rossonero, invece, per Alberto Paloschi, che resterà a Verona con la maglia del Chievo. Il giocatore è stato riscattato dal presidente Campedelli, nelle casse del Milan 3 milioni di euro per la seconda metà del cartellino. I rossoneri, con Juve e Roma, hanno poi sondato il terreno per Ivan Perisic del Wolfsburg. Le sue prestazioni hanno attratto l'interesse delle italiane, ma il 25enne esterno piace anche all'Everton. Sempre in casa Roma, dove non si smette di lavorare all'operazione Cerci, continua a proporsi Muriel dell’Udinese (con cui sono in via di risoluzione le comproprietà di Verre e Nico Lopez), che in Colombia durante una partita di calcetto ha posato indossando una maglia giallorossa. Manolo Gabbiadini resta anche per la prossima stagione alla Sampdoria: è stato formalizzato il rinnovo della comproprietà tra la società blucerchiata e la Juventus. Ancora da decidere il destino di Cyril Thereau, che sembrava a un passo dall'Atalanta. La trattativa col Chievo però si è bloccata per l'inserimento di Torino e soprattutto Udinese.