Ristorante Pulcinella e Zeggio pronte a infiammare Scortichino
SCORTICHINO. Sport&Clean-Ottoboni/Lubian sarà il primo quarto di finale, a sorpresa, della 43° edizione del Torneo di Scortichino. La quale ha regalato al suo esordio la prima emozione vera, con...
SCORTICHINO. Sport&Clean-Ottoboni/Lubian sarà il primo quarto di finale, a sorpresa, della 43° edizione del Torneo di Scortichino. La quale ha regalato al suo esordio la prima emozione vera, con la rimonta quasi impossibile della Sport&Clean, che ha sfatato il tabù della prematura eliminazione, come era avvenuto in questi anni, andato a recuperare per tre volte lo svantaggio nei confronti dell'Eurodati-Cogefin. Una squadra, quest'ultima, tutt'altro che comoda. Ma contro la quale si è esaltato capitan Ierardi, capace di recuperare a tempo scaduto la lotteria dei penalty. Fatale a Barozzi, che ha centrato il legno per i reggiani, ed anche a Colman Castro, con il sudamericano che si è fatto ipnotizzare dal veterano "Rio" Atti, consentendo ai ferraresi di proseguire nel torneo.
Nulla da fare, invece, per l'Ids Sharp dei giovani talenti: non sono bastati a mister Casari l'interessante "baby" del Carpi, Signorino, Francesco Marchi (Hellas Verona) e Federico Varini (Parma), per avere ragione della maggiore esperienza della truppa di Ottoboni di Menà (Vr)/Cantine Lubian di Cinto Euganeo (Pd). Con il talento di Riberto rimasto in panchina quasi tutto il match, in attesa di un quarto di finale (quello contro Sport & Clean di Roncarati) difficile da pronosticare.
Stasera, si riscalderà il clima, con il ritorno in campo dei vice-campioni di Zeggio Rottami Castelguglielmo (Ro), dell'allenatore-giocatore, Luca Albieri. Un anno fa battuti in finale dalle Concessionarie Renault al primo minuto dei tempi supplementari, ora Albieri non fa mistero di puntare in alto, ma sulla sua strada c'è per ora la mina vagante Sam Spilamberto. La quale, nel 2013, uscì contro la Malavasi-New Look San Possidonio, perdendo nei minuti finali il pass per le semifinali.
Prima di questo incontro, che va in scena in seconda serata, alle 21.15 si affrontano Adler / Ristorante Pizzeria Pulcinella di Ferrara, la cui ultima partecipazione si perde nella notte delle statistiche del torneo, e l'enigmatica Luca Garden di Finale Emilia. Non alla sua prima apparizione, ma allestita di talenti locali, che punta a riservare sorprese.
Per il resto, al Torneo di Scortichino troveremo la solita formula ormai ampiamente collaudata: ottimo calcio, ingresso gratuito per donne e bambini, e gastronomia degna del rango del torneo più importante della regione.
Mirco Peccenini
©RIPRODUZIONE RISERVATA