La Nuova Ferrara

Sport

F1 in Austria: Mercedes subito davanti in prova Alonso 3º e fiducioso

F1 in Austria: Mercedes subito davanti in prova Alonso 3º e fiducioso

ROMA. Prime prove libere del Gp d'Austria di F1 sul circuito di Spielberg ed è subito, al solito, dominio Mercedes. Rosberg al mattino ed Hamilton al pomeriggio, mettono tutti in riga in attesa delle...

2 MINUTI DI LETTURA





ROMA. Prime prove libere del Gp d'Austria di F1 sul circuito di Spielberg ed è subito, al solito, dominio Mercedes. Rosberg al mattino ed Hamilton al pomeriggio, mettono tutti in riga in attesa delle decisive qualifiche di oggi. Segnali incoraggianti dalla Ferrari, con Alonso terzo in entrambe le prove. Undicesima l'altra rossa di Raikkonen. Dietro le Red Bull che sul circuito austriaco sono di casa. Malissimo Vettel alla prima uscita (15esimo); meglio nel pomeriggio: sesto. In mattinata il più veloce è stato il leader del Mondiale Rosberg che, con 1’11’’295, ha preceduto il compagno di squadra Hamilton (1'11’’435) e la Ferrari di Alonso (1'11’’606). Quarta la Williams di Massa (1'11’’756) davanti alla McLaren di Button (1'11’’839), undicesima l'altra Ferrari di Raikkonen in 1'12’’365. Indietro entrambe le Red Bull con Ricciardo tredicesimo in 1'12’’570 e Vettel quindicesimo in 1'12’’988. La prova è stata disturbata dalla pioggia nell'ultima mezzora.

Mercedes padrona anche delle seconde libere. Le Stelle d'argento hanno ribadito il primato con Hamilton in 1'09’’542 su Rosberg (1'09’’919) e la Ferrari di Alonso terzo, come nella prova della mattina, con 1'10’’470. Solo undicesima l'altra Rossa di Raikkonen (1'10’’974). A fine giornata Alonso è ottimista: «Dalle gomme non è arrivata nessuna sorpresa. Le Supersoft sembrano più veloci e saranno le gomme della qualifica, ma per la gara è impossibile stabilire quali saranno le strategie. Oggi (ieri, ndr) è stato sempre nuvoloso ed è caduta anche qualche goccia di pioggia ma se ci sarà sole nei prossimi giorni il comportamento degli pneumatici potrebbe cambiare. Le previsioni di bel tempo lasciano aperti i giochi». «Nonostante le instabili condizioni meteo - sottolinea Raikkonen - siamo riusciti a completare tutto il programma che prevedeva l'analisi di nuove soluzioni aerodinamiche portate per questa gara. Nel pomeriggio il feeling con la vettura è migliorato ma per varie ragioni, tra cui la mancanza di grip, il traffico e il vento, non sono riuscito a mettere insieme un buon giro». Un po’ meglio rispetto al mattino le Red Bull: Sebastian Vettel ha chiuso con il sesto tempo (1'10’’807), mentre Daniel Ricciardo, reduce dalla prima vittoria in carriera ottenuta in Canada, ha segnato l'ottava miglior prestazione in 1'10’’920 dietro alla McLaren di Jenson Button (1'10’’813).