La Nuova Ferrara

Sport

torneo di scortichino

La Zeggio avanza senza problemi Martedì l’esordio dei campioni

La Zeggio avanza senza problemi Martedì l’esordio dei campioni

SCORTICHINO. La Zeggio di Castelguglielmo stacca senza troppi problemi il biglietto per i quarti di finale del Torneo di Scortichino, seppellendo di reti la Sam Spilamberto (9-3). Più arduo il...

2 MINUTI DI LETTURA





SCORTICHINO. La Zeggio di Castelguglielmo stacca senza troppi problemi il biglietto per i quarti di finale del Torneo di Scortichino, seppellendo di reti la Sam Spilamberto (9-3). Più arduo il compito della prossima rivale della squadra di Albieri, ovvero Luca Garden di Finale Emilia, riuscita solo nel secondo tempo a mettersi alle spalle la Adler-Ristorante Pulcinella di Ferrara (7-4). Quest’ultima è stata partita vera, con un’altalena di emozioni soprattutto nella prima frazione in cui Adler-Pulcinella (finalista anni fa) ha tenuto testa al Garden, passata per la prima volta in vantaggio con un fendente di Skabar (16') per il 3-2. Il vantaggio dura poco, però, in quanto una combinazione in velocità consente a Pauletto di rimettere in equilibrio il match. Adler-Pulcinella non ha però forze fresche da mettere in campo e, alla distanza, questo si fa sentire. Al 5' della ripresa il solierese Azzouzi, vecchia conoscenza della Centese nella finale di Coppa Italia dilettanti di un anno fa, sorprende Bersan per il nuovo vantaggio finalese. Lodi, subito dopo, consente ai suoi di prendere il largo e quando il direttore di gara indica il penalty per una scorrettezza, al 16', si capisce subito che per gli estensi la rimonta diventa quasi impossibile. Nicolò Cavallari non sbaglia la mira e per la formazione guidata dal talento del Carpi, Occhi, la partita finisce qui. Specie dopo l'espulsione di Lettieri, per un duro scontro con Cavallari.

La squadra di Panzetti avanza nel tabellone, ma la prossima avversaria è di quelle che mettono i brividi: Zeggio Rottami di Castelguglielmo, vicecampione del torneo, non impiega più di 20’ per fare suo l'incontro. Albieri carica i biancorossi alla sua maniera, ed al 2' Zanardo (protagonista della stagione del Pordenone), deposita in rete il primo dei suoi tre gol. Il colpo di testa sottomisura di Di Costanzo sembra riaprire provvisoriamente il match al 6', ma ci pensa capitan Vendemmiati a chiudere il conto. Con il sigillo del tris di Zanardo. Il resto è accademia. Martedì sera, aprirà la terza serata degli ottavi l'esordio dei campioni in carica delle Concessionarie Renault Franciosi-Il Correggio.

Mirco Peccenini