La Nuova Ferrara

Sport

Massa, pole position a sorpresa in Austria Alonso parte quarto

Massa, pole position a sorpresa in Austria Alonso parte quarto

Formula 1. Prima fila tutta Williams completata da Bottas Il leader Rosberg a fianco del ferrarista, Vettel solo 12º

2 MINUTI DI LETTURA





Né Mercedes, finora dominatrici assolute del sabato, né Red Bull, padrone di casa, né tantomeno, Ferrari. A fare la voce grossa nelle qualifiche del Gp d'Austria sono state a sorpresa le Williams che si sono prese tutta la prima fila.

Dalla pole partirà Felipe Massa, che lì in alto non arrivava dal Gp del Brasile 2008, affiancato dal sempre più positivo Valtteri Bottas mentre il leader del Mondiale, Nico Rosberg, partirà dalla seconda fila insieme con Fernando Alonso, mai tanto avanti quest'anno nel giro veloce. Un mago delle qualifiche come Lewis Hamilton ha pasticciato, ottenendo solo la nona posizione, alle spalle anche di Kimi Raikkonen, mentre Sebastian Vettel ha mancato addirittura l'accesso alla Q3, finendo 12/o. Che qualcosa di nuovo sul «Red Bull Ring» potesse verificarsi rispetto al solito copione stagionale, si era capito dalle libere del mattino, quando davanti a tutti era finito Bottas. In qualifica le Mercedes sono state davanti nella Q1 e nella Q2, prima con Hamilton e poi con Rosberg ma nella Q3 sono uscite le Williams, con Massa che ha piazzato un 1’08’’759 inattaccabile da Bottas (1’08’’846) e Rosberg (1’08’’944). Hamilton ha clamorosamente sbagliato due volte nel giro decisivo e non è riuscito a segnare il tempo, così come Hulkenberg (Force India). Errori ne ha commessi anche Alonso, ma meno gravi, riuscendo a portare la F14T fino al quarto posto (1’09’’285) davanti al veloce Daniel Ricciardo (1’09’’466), che è ormai stabilmente più veloce del pluricampione che si trova come compagno di squadra. Alle loro spalle il danese Kevin Magnussen con la McLaren e il russo Daniil Kvyat con la Toro Rosso, entrambi più veloci di Raikkonen (1’10’’795). «Nonostante alcuni errori in Q2 e in Q3 ho ottenuto il miglior risultato della stagione - ha sottolineato Alonso - ma sarà una gara difficile. Dovremo andare all'attacco ma anche giocare in difesa perché dietro abbiamo gente veloce come Hamilton e Ricciardo». Lo spagnolo ha fatto anche i complimenti all'ex compagno di squadra: «Sono contento per lui e gli auguro di fare una bella gara, ma spero di arrivargli davanti, abbiamo bisogni di punti». Il brasiliano, dopo 4 anni incolori alla Ferrari, ha ritrovato verve: «Sono troppo felice, è un grande momento per me e per il team. Ora però dobbiamo concentrarci sulla gara». Tenere dietro le Mercedes non sarà facile per le Williams e anche Ricciardo si annuncia minaccioso. La Ferrari, come ha spiegato Alonso, non è ancora al livello delle migliori e lo spagnolo avrà il suo bel da fare per puntare al podio.