La Nuova Ferrara

Sport

Il Kaos Futsal si prepara per una stagione super

Il Kaos Futsal si prepara per una stagione super

Calcio a 5 serie A. Il presidente Barbi suona la carica: saremo protagonisti Dal settore giovanile saranno convocati i baby più interessanti da lanciare

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Sole, mare e tanto altro. Sarà questa l’estate del Kaos Futsal, la squadra di Marco Calzolari e Angelo Barbi, sempre attenti e con le antenne proiettate verso il futuro. Che, per ovvii motivi, deve assolutamente essere roseo. Navigano in questa direzione patron e presidente del club, a braccetto con il tecnico pugliese Leopoldo Capurso, in questo momento in Brasile alla ricerca di nuovi talenti da portare all’ombra del Castello Estense e con i quali dar vita ad un ciclo.

Perché l’ultima stagione non si è conclusa nel migliore dei modi. Infatti, dopo una regular season ai limiti della perfezione – soprattutto in trasferta – , i neri sono stati eliminati ai playoff Scudetto al primo turno dalla Lazio, mancando un ingresso in semifinale che sembrava essere ampiamente alla loro portata. «Che ci serva da esperienza - afferma Barbi –. Noi lavoriamo per migliorare anno dopo anno. Sul più bello non siamo riusciti a mettere la ciliegina sulla torta, per questo siamo già al lavoro per cercare di colmare il gap con le squadre che invece hanno fatto più strada di noi. Consideriamo ottima l’annata appena conclusa, ma l’intento comune è di recitare la parte dei protagonisti dall’inizio alla fine». Impossibile non parlare di mercato. Confermata gran parte della rosa, rivedremo sicuramente a Ferrara Laion, Pedotti, Kakà, Tuli, Andrè e Coco, mentre saluteranno il PalaMit2B, Jeffe, Pereira e Boaventura: «Abbiamo preso questa decisione principalmente perché vogliamo ringiovanire il roster. Non abbiamo intenzione di spendere senza limiti. Dobbiamo dosare le nostre risorse e prendere giocatori che possano effettivamente darci quel qualcosa in più. Aspettiamo che Capurso torni dal Brasile per fare il punto della situazione, ma non stravolgeremo il gruppo. Insieme al mister vedremo quali strade sarà meglio seguire, ma parallelamente porteremo avanti il discorso dei nostri Under 21. L’intero settore giovanile ha fatto grandi cose, a dimostrazione che il nostro vivaio gode di ottima salute. Contiamo di dare più spazio a Zannoni, Francesco Petriglieri e Failla in prima squadra già dal prossimo campionato, da loro ci aspettiamo conferme». Ancora non si sa con certezza quante squadre prenderanno parte al campionato di Serie A, ma sicuramente «saranno 12 o 14. Diventerà un torneo più interessante, anche perché il mercato è già in fermento».

Costantino Felisatti

©RIPRODUZIONE RISERVATA