Spal con il 4-3-3 per rilanciarsi
Mister Brevi cambia modulo, anche a causa delle squalifiche Difesa e centrocampo decisi, Germinale punta centrale
FERRARA. Prove tecniche di cambio di modulo e passaggio al 4-3-3, nell’allenamento pomeridiano di ieri della Spal, che prosegue la sua preparazione per la prima trasferta stagionale, sabato, quando alle 15 è attesa allo stadio Bacigalupo per affrontare il Savona. Dopo la cocente sconfitta interna all’esordio con il Pontedera, la Spal è chiamata al pronto riscatto in Liguria, in una partita nella quale mister Oscar Brevi non avrà a disposizione gli squalificati Giani e Fioretti, entrambi espulsi domenica scorsa al Mazza.
Ieri, nel corso della seduta, l’allenatore biancazzurro ha provato il nuovo assetto di gioco. Nella partitella infrasettimanale in famiglia (anch’essa anticipata di un giorno rispetto alla consuetudine del giovedì) Brevi ha sperimentato un centrocampo a tre con il nuovo acquisto Giorgio Capece - arrivato l’ultimo giorno di mercato dall'Ascoli - sul centrosinistra, con Romulo Eugenio Togni nel mezzo a svolgere le funzioni di regista e Andrea Landi a operare sul centrodestra. In questo modo, Brevi abbandonerebbe momentaneamente il 4-2-3-1 dell’esordio, passando a un 4-3-3 che garantirebbe anche maggiore protezione.
Pochi dubbi sembrano esserci in difesa: davanti a Menegatti in porta dovrebbero giocare Ferretti a destra, Gasparetto e Silvestri al centro e Legittimo a sinistra. In attacco dovrebbe avanzare Germinale, schieriabile anche come punta centrale, in un tridente con ai suoi lati due tra Lazzari, Finotto, Di Quinzio e Filippini a giocarsi le maglie disponibili.
A proposito dell’altro nuovo acquisto, l’attaccante Caio De Cenco, si può ipotizzare al momento la convocazione e la panchina, visto che è appena tornato ad allenarsi dopo aver superato una broncopolmonite che lo ha bloccato per un paio di settimane. Ieri ha lavorato regolarmente, mostrando anche alcuni buoni spunti sul fronte offensivo.
Brevi ha schierato una Spal “titolare” a inizio gara con una difesa composta da Ferretti, Gasparetto, Silvestri e Legittimo; una linea mediana Landi, Togni, Capece e sul fronte offensivo il trio Filippini, Germinale e Di Quinzio. A completare Albertoni in porta con Menegatti schierato sul fronte opposto. Nel corso della gara anche diversi cambi di casacca, con l’ingresso tra i “titolari” di Gentile, Finotto e De Cenco. La gara giocata su due tempi da 25 minuti è terminata 1-0 per la Spal prima squadra con rete di Finotto nella ripresa.
Andrea Tebaldi