Zara e Cirov, ecco l’esperienza per Vigarano
VIGARANO MAINARDA. Il successo contro Lucca ottenuto dalla Pallacanestro Vigarano, 88-76 dopo quattro parziali di 12' ognuno con punteggio azzerato ogni volta, ha galvanizzato gli appassionati. Pur...
VIGARANO MAINARDA. Il successo contro Lucca ottenuto dalla Pallacanestro Vigarano, 88-76 dopo quattro parziali di 12' ognuno con punteggio azzerato ogni volta, ha galvanizzato gli appassionati. Pur trattandosi di un'amichevole, quindi tutto è da prendere con le molle, ha impressionato il terzo quarto vinto dalle ragazze di coach Ravagni per 24 a 11. Bestagno si sta confermando un cecchino micidiale sotto canestro e Ugoka abbina una fisicità dirompente ad una concretezza notevole nel segnare punti.
Quando nella terza frazione sono uscite l'esperienza e la tecnica di Zara e Cirov tutta la squadra, comprese le giovani, ha sviluppato un gioco che ha trascinato il pubblico presente. Tutto questo pur mancando le tiratrici Marshall e Brunelli. «Non diamo troppo peso al risultato - spiega Tanja Cirov - perché siamo ancora in fase di preparazione. Stiamo lavorando duro e con intensità per arrivare a fare risultato quando ci saranno i punti in palio. Ora non serve parlare dei risultati, noi dobbiamo parlare in campionato e sarà giusto festeggiare quando faremo risultato portando punti in classifica».
A giorni dovrebbe essere ufficializzato che martedi 23 settembre a Vigarano arriverà, per disputare una partita amichevole, la nazionale di basket femminile di Cuba. Per un momento si respirerà l'aria del grande basket internazionale. Intanto lo staff tecnico è cresciuto di numero con l'arrivo di Lucio Ribaudo, che curerà la preparazione fisica di Zara e compagne, e di Matteo Galvani che avrà il ruolo di fisoterapista e prevenzione infortuni. Una dimostrazione che la Pallacanestro Vigarano vuol giocarsi, al meglio, tutte le possibilità per restare nella massima serie.
Giuliano Barbieri