Bottino pieno per il San Carlo
Vittoria netta sul Consandolo. L’arbitro fa ripetere un penalty e Cevinini deve lasciare il campo
SAN CARLO. Esordio dinamico e gioco rigoroso: iniziano con questo atteggiamento il loro campionato il San Carlo e il Consandolo, anche se a brillare di più è stata la formazione di mister Pera, capace di sfruttare al meglio le occasioni con la massima lucidità. I padroni di casa, in questa prima di campionato hanno fatto bottino pieno, strappando una meritata vittoria all’avversaria di turno. Un 3 a 0 che porta il San Carlo a iniziare la sua corsa in classifica con il piede giusto. Con un clima di piena estate, appena dopo 1 minuto dal fischio d’avvio, Manfredini , l’uomo partita , da fondo campo costruisce al meglio per Marzola, che davanti l’area dei suoi avversari senza esitazione, di testa infila alle spalle di Felletti: 1-0. Un vantaggio iniziale che aumenta la motivazione del San Carlo. Marzola dopo la rete del vantaggio, in fase di manovra d’azione da metà campo, si infortuna il ginocchio, e all’8’ è costretto ad abbandonare il campo. Al 20’per il San Carlo si ripete lo stesso copione: Manfredini intercetta la sfera dal fondo, mette in mezzo per Minutolo che da ottima posizione sigla la rete del 2-0. Il San Carlo continua a rendersi protagonista al 23’ Melucci colpisce in pieno la traversa e al 26 S.Forghieri davanti alla porta manca di poco il bersaglio. Il Consandolo non demorde, e al 30’ comincia a mostrare grinta e carattere. Gli uomini di mister Cevenini si spingono sotto rete in più di un’occasione, ma non riescono a trovare lo spazio giusto per accorciare le misure. Al 50’ la difesa del Consandolo atterra Minutolo in piena area di rigore, l’arbitro concede il rigore; dal dischetto tira F.Forghieri, il portiere con un tuffo devia la palla fuori. Purtroppo la gioia di Felletti e del resto del gruppo, si placa quando l’arbitro comunica che il rigore è da ripetere, perché durante l’azione erano entrati dei giocatori in area. Nonostante qualche protesta il rigore viene ripetuto e realizzato da F. Forghieri: 3-0.
Maria Teresa Cafiero