Il Cus Ferrara ricorda Quaglio e Manes Fiamme Azzurre come testimonial
FERRARA. Giornata di rugby del tutto particolare quella odierna negli impianti Cus di via Gramicia. A partire dalle 15 prenderà il via “Noi per loro”, una serie di iniziative a sfondo benefico che...
FERRARA. Giornata di rugby del tutto particolare quella odierna negli impianti Cus di via Gramicia. A partire dalle 15 prenderà il via “Noi per loro”, una serie di iniziative a sfondo benefico che vedranno fianco a fianco enti ed associazioni a favore di Anmic, Sos dislessia ed I frutti dell’albero. La giornata nata dalla collaborazione organizzativa del Cus Ferrara rugby, del Cavallo di bastoni, la componente veterani del club e della Polizia Penitenziaria di Ferrara, con il Gruppo sportivo “Fiamme Azzurre”, vedrà lo svolgimento di una serie di importanti attività agonistiche che porteranno negli impianti parecchi appassionati.
I padroni di casa del Cavallo di bastoni, unitamente al Rovigo ed al Sesto Fiorentino, daranno vita al “Memorial Doro Quaglio”, triangolare veterani dedicato all’indimenticato “maestro”. Quaglio oltre ad esser stato il tecnico negli anni ’80 in un periodo importantissimo del rugby ferrarese è stata la persona che ne ha rigenerato il corso, creando un gruppo dentro e fuori dal campo fondamentale per il futuro. A posteriori si può dire che l’aver inculcato e ben radicato a Ferrara questo concetto è stato il successo più grande non del tecnico, ma dell’uomo Doro Quaglio.
Parallelamente le Velenose, con Formigine, Badia e Velenosette, ricorderanno giocando “Titti” Beatrice Manes, giocatrice cussina prematuramente scomparsa in un incidente stradale.
Un momento commemorativo di Doro e Titti sarà celebrato ad inizio giornata con tutti i protagonisti in campo ad abbracciare idealmente le loro famiglie presenti al Cus.
Infine i bambini del minirugby bianconero daranno vita alla giornata “Noi per loro”, accogliendo e facendo giocare nei limiti delle possibilità i bambini meno fortunati che saranno all’iniziativa, prima di disputare un torneo tutto in famiglia. In quest’opera saranno coadiuvati dai gruppi Star Wars e Ambulaclown che con i loro animatori porteranno una ventata di allegria e novità in campo. Non è casuale la presenza della Polizia Penitenziaria alla giornata. Questo corpo è da sempre impegnato nell’aiutare i bambini bisognosi e sarà presente con uno stand espositivo con mezzi ed attrezzature, in cui ci saranno come ospiti d’onore Chiara Rosa e Giulio Ciotti, nazionali di atletica e pluri campioni italiani di lancio del peso e salto in alto appartenenti al gruppo sportivo Fiamme Azzurre.(d.c.)