Sport

PALLAMANO A1/F

L’Ariosto ospita il forte Teramo e punta al pronto riscatto

L’Ariosto ospita il forte Teramo e punta al pronto riscatto

FERRARA. Si torna in campo oggi per la seconda giornata del massimo campionato femminile di pallamano e l’Ariosto giocherà alle 18 al PalaBoschetto contro il forte Teramo. Cocente e a tratti...

27 settembre 2014
2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Si torna in campo oggi per la seconda giornata del massimo campionato femminile di pallamano e l’Ariosto giocherà alle 18 al PalaBoschetto contro il forte Teramo.

Cocente e a tratti immeritata la débàcle patita alla prima giornata dalle ferraresi, che però fa ben sperare le biancoblù. Per quanto riguarda la formazione odierna, Gaia Zuin non recupera dall’infortunio, com’era invece auspicabile alla vigilia. Rientra invece Carlotta Poderi, che non è al meglio e le cui forze andranno dosate da coach Ernani Savini.

Teramo è squadra forte: ha battuto Conversano, candidato allo scudetto e che ha appena vinto la Supercoppa. Ospiti odierne forti di un roster composto da giocatrici naturalizzate italiane, più una straniera di origine rumena, si chiama Palarie e gli addetti ai lavori la giudicano molto forte. Teramo è anche una squadra fatta di giocatrici esperte e di fama internazionale. Al torneo di Ferrara l’Ariosto aveva vinto a fatica: anche per questo le abruzzesi giungono in città per fare bottino pieno e vendicare quell’onta.

«Noi dobbiamo non ripetere gli errori commessi a Cassano. Detto questo - spiega capitan Katia Soglietti -, proveremo a vincere per dare una gioia ai nostri tifosi, pur sapendo che le avversarie sono assolutamente tra le più quotate in circolazione. Grande fiducia nel nostro roster e nelle giovani, che sapranno dimostrare tutto il loro valore senza farsi intimorire».

Fiduciosa anche la dirigenza estense: «Auspico che venga molto gente al palazzetto – dice il presidente Magri -, sono convinto che si vedrà un bello spettacolo».

Il turno: Nuoro-Cassano Magnago, Indeco Conversano-Aliper Dossobuono, Casalgrande Padana-Jomi Salerno.

Classifica: Casalgrande, Cassano Magnago, Salerno e Teramo 3; Dossobuono, Ariosto, Conversano e Nuoro 0.(c.m.)