La Nuova Ferrara

Sport

La Niagara cerca un’altra ripartenza

La Niagara cerca un’altra ripartenza

Volley B1/M. Arriva il Monselice degli ex e i gialloverdi non possono fallire

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Ennesimo punto e a capo. Il campionato può iniziare qua. La corsa verso l’obiettivo salvezza può avere la prima, la nuova prima tappa proprio oggi. Contro il Tmb Monselice, la Niagara non può più sbagliare (si gioca al pala Hilton Pharma, ore 17.30, arbitri Ambrosi e Nampli di Perugia). Finora la squadra ferrarese ha dimostrato che, contro le squadre del proprio livello, la mano non trema e le possibilità di affermarsi sembrano arrivare quasi naturali. Ma le ultime sconfitte e quelle di gennaio (inframmezzate dalla vittoria interna contro Forlì, guarda caso dietro in classifica) hanno minato un po’ tutte le certezze. Come già accaduto nei mesi precedenti. Per cui, iniziamo tutto da capo. Contro una squadra che sta dietro in classifica e che per di più è ben conosciuta.

Nel Monselice di coach Bergo, il leader è il nostro ex capitano Marco Zanotto, più volte santificato in maglia granata per le partite che ha fatto portare a casa, mentre Federico Poli si disimpegna nel ruolo di libero in attesa di tornare a giocare nella 4 Torri, che possiede da sempre il suo cartellino. Il palleggiatore Perciante, l’opposto Drago, i centrali Boscolo e Matteazzi, l’altro ricevitore Ferraro, completano il sestetto: «I centrali sono veramente bravi - afferma l’allenatore Niagara, Andrea Zambelli - ammiro soprattutto Boscolo. Poi è una squadra che sa il fatto suo e che sa disimpegnarsi bene».

Nelle fila ferraresi, allenamenti al completo in settimana, se si eccettua il giovane Baldazzi, purtroppo ancora fermo a causa del problema al quadricipite per il quale non ha risposto alla chiamata della Nazionale. Nei 12 ci sarà Molezzi: sestetto invece consueto, quindi Govoni-Francescato, Bernard-Smanio (o Moschetti), Gallotta-Monari, Zappaterra libero.

Per Zambelli sarà necessaria tanta determinazione fin da subito: «Non siamo una macchina da punti - dice - ma garantisco che noi ci si prova sempre. È una partita importante, tra due squadre di analogo livello, cercheremo di essere aggressivi e di mettere in pratica tutto quello che abbiamo provato in allenamento. Tra l'altro l'arrivo di Marco (il suo vice Breviglieri, ndr) ci ha portato un bagaglio di aspetti e migliorie tecniche a cui attingere che è preziosissimo».

Raffaele Ziosi

©RIPRODUZIONE RISERVATA