La Nuova Ferrara

Sport

STREAMING E POLEMICHE

Sportube non paga i telecronisti

Ora la promessa di sistemare tutto. Ma il calcio spezzatino rischia

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. L’assurdo calcio-spezzatino, in serie C, sta creando parecchi disagi a tifosi e addetti ai lavori. E di questo passo anche le società, nella prossima stagione, pagheranno il prezzo della loro discutibile scelta di accettare il contratto con la Lega che ha portato alla trasmissione in streaming di tutte le partite di campionato (spalmate anche dal venerdì al lunedì ed a qualsiasi orario, oltre ai turni infrasettimanali): gli abbonamenti subiranno un crollo verticale. Con Sportube (web tv gratuita che trasmette in diretta e on demand, appunto in streaming) si può assistere a tutti i match della serie C. Vedremo però se la formula verrà riproposta, anche perchè i problemi e le polemiche - oltre alla citata dilatazione di giornate di gara ed orari - aumentano. Ieri il sito calciomercato.com ha infatti portato a galla un problema mica da poco: i telecronisti delle partite (che si spostano a spese proprie per raggiungere le sedi cui sono destinati) non sono stati ancora contrattualizzati e non hanno nemmeno ricevuto alcun pagamento. Sportube.tv ha promesso a più riprese la soluzione del problema, appellandosi - spiega calciomercato.com - «al fatto che l’ufficio legale della Lega Pro avesse bloccato tutto, senza però che contratti e rimborsi spese fossero in discussione. Si è trattato di un rallentamento di natura burocratica, in attesa del via libera da parte degli avvocati della Lega, visto che Lega Pro Channel è un prodotto della Lega Pro e l'ultima parola spetta quindi proprio alla Lega».

Bruno Stirparo, a.d. di Sportube, ha dichiarato: «... entro il mese di marzo tutte le posizioni ancora aperte saranno regolarizzate». Vedremo che succederà.