Sgm, inizia l’avventura con il debutto nei play off
Pallamano serie A. Al PalaBoschetto (ore 18) arriva l’armata Romagna Nella stagione regolare l’unico avversario ad aver sempre battuto l’Estense
FERRARA. Appuntamento con la storia per la Sgm, che oggi debutta nei play off del massimo campionato maschile di pallamano ospitando il Romagna Handball alle 18 al Palaboschetto (arbitri Zendali e Riello). Una sfida che si rinnova e che incrocia nuovamente i destini nella lotta ai vertici della pallamano di tutto lo stivale; una sfida tra due delle migliori scuole di pallamano e tra i migliori vivai della nazione.
Il brillante risultato raggiunto da entrambe le formazioni è già motivo di grande soddisfazione per i due sodalizi, accomunati per certi versi da un destino simile: in estate pesanti rivoluzioni per le due squadre, con partenze importanti da una parte e dall’altra (Ceso, Venturi e Stabellini). Poi, il Romagna - espressione pallamanistica di Mordano e Imola - ha fatto quadrare il cerchio grazie all’indiscusso bagaglio tecnico, tattico e atletico che solo un mostro sacro come coach Tassinari sa dare e ha quindi “ammazzato” il campionato, dominandolo in lungo e in largo, mostrando una pallamano solida, efficace e di rara concretezza. Romagna parte nella poule con ben 9 punti, contro i 6 di Carpi, i 3 di Ambra e gli zero punti dei ferraresi, a suggello di una stagione esaltante, condita dalla brillante apparizione alla recentissima Final Eight di Coppa Italia, dove ha sfiorato la finalissima.
Il cliente per i biancazzurri è scomodo, sia per la forza degli uomini di Tassinari, sia per l’indiscutibile favore del pronostico, che pende tutto a favore degli ospiti: Romagna è stata l'unica formazione capace di battere i ferraresi sia all’andata che al ritorno. Per contro, la Sgm affronta la partita odierna con l’animo leggero e sollevato di chi ha già ottenuto un traguardo storico e pertanto può giocare serenamente, senza alcuna pressione, ma con il dichiarato intento di continuare a macinare gioco, mostrare una buona pallamano e dare spazio sempre crescente ai tanti giovani presenti in formazione. Coach Massimo Di Vita ha a disposizione l’intera rosa, eccezion fatta per Beppe Sacco, uscito malconcio dall’amichevole con Dossobuono a causa di un problema muscolare; regolarmente a referto Matteo Tosi e Pikalek, che in settimana hanno accusato qualche acciacco. I ragazzi della presidente Ziosi hanno sempre ben figurato contro l’invincibile armata romagnola, ma non hanno ancora vinto: oggi ci proveranno.
Corrado Magnoni