Il Cus inizia la stagione con una pioggia di medaglie
FERRARA. Inizia nel migliore di modi la stagione del Cus Ferrara Canottaggio sulla distanza olimpica. Dopo le ottime indicazioni nelle gare di fondo durante l’inverno, spazio alle barche che...
FERRARA. Inizia nel migliore di modi la stagione del Cus Ferrara Canottaggio sulla distanza olimpica. Dopo le ottime indicazioni nelle gare di fondo durante l’inverno, spazio alle barche che cercheranno un posto da protagonisti sui palcoscenici nazionali.
A San Miniato (Pisa) doppio oro per Giovanni Balboni e il toscano Lapo Londi, che hanno primeggiato sul due senza timoniere sia nella categoria Under 18 sia in quella Senior. Vittorio Sandri ha sperimentato, con il ravennate Gergo Cziraki, un due senza Under 18 che ha bagnato il suo esordio con un’incoraggiate medaglia di bronzo, colore della medaglia bissato subito dopo dal due senza Senior del ferrarese Giacomo Braghiroli con il romagnolo Lorenzo Lopez. Continua la collaborazione tra i tecnici di Cus Ferrara e Canottieri Firenze con la medaglia d’argento per il neocussino Simone Dondini, che sul due senza Under 18 assieme al toscano Niccolò Mori ha agguantato il secondo gradino del podio. L’ultima medaglia d’oro della trasferta toscana è giunta ancora da Giacomo Braghiroli, anche per il 2015 in forza alla Canottieri Firenze, che con i compagni Lopez, Sibillo e Favilli ha dominato la scena del quattro di coppia Senior.
In parallelo, a San Giorgio di Nogaro (Udine), altre medaglie sono giunte dalle categorie giovanili: sugli scudi Daniele Bertelli e Luca Sisti: il due senza Under 16 del Cus Ferrara ha remato con autorevolezza fino alla medaglia d’argento alla prima gara stagionale sui 2000 metri. I due giovani del vivaio estense si sono ripetuti anche nella categoria Under 18, con un altro argento. Esordio stagionale con medaglia anche per il doppio Under 14 di Niccolò Marchini e Riccardo Venturi, che hanno tagliato il traguardo al terzo posto nella barca corta, per poi ripetersi nel quattro di coppia Under 14 assieme a Fabio Rinaldi e Matteo Travagli. Sempre Rinaldi e Travagli hanno scalato la classifica fino al secondo posto nel doppio Under 13, una bella iniezione di fiducia per i giovani del Cus che si affacciano alle gare per la prima volta in stagione. Quinto posto per il doppio Under 12 di Luca Faccini e Giovanni Fiorentini, all’esordio assoluto remi alla mano e con tutte le attenuanti del caso per i baby vogatori allenati da Gabriele Braghiroli coadiuvato da Pierre Calderoni.
Ora la prima regata in terra nostrana con la coppa Primavera, di scena domenica prossima a Ravenna. Il bacino della Standiana è l’appuntamento immancabile per i canottieri prima delle gare nazionali di aprile, ed è prevista grande affluenza di pubblico per gli oltre 800 atleti dalla categoria Under 12 ai Master.