La Nuova Ferrara

Sport

Scortichino e Corlo hanno gettato la spugna

Scortichino e Corlo hanno gettato la spugna

FERRARA. Il Torneo Città di Scortichino vanta una storia lunga 43 anni interrotta solo nel 2012 dopo il sisma che aveva particolarmente colpito la zona dell’Alto Ferrarese. Quest’anno non si farà per...

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Il Torneo Città di Scortichino vanta una storia lunga 43 anni interrotta solo nel 2012 dopo il sisma che aveva particolarmente colpito la zona dell’Alto Ferrarese. Quest’anno non si farà per vari motivi organizzativi, e così ne deriverà un grave danno a tutto il movimento calcistico della provincia. Va ricordato come i fasti della manifestazione si toccarono negli anni ’90 con la partecipazione di calciatori quali Villa e Turkilmaz (Bologna), poi più avanti con l’ingresso delle soubrette del Carnevale di Cento, i grandi ospiti e la Filarmonica di Scortichino a suonare l’inno di Mameli prima dell’inizio della finalissima.

Più giovane è il torneo Zagatti di Corlo che quest’anno avrebbe dovuto spegnere 19 candeline. Diretto dagli arbitri Csi, era di fatto meta degli appassionati delle lunghe notti estive. Anche in questo caso, crisi economica e di volontariato hanno portato gli organizzatori a desistere dall’intenzione di portare avanti il calcio a sette in notturna, ma tenendo in piedi i due tornei giovanili Esordienti e Giovanissimi (oltre alle sagre nello stand presso il campo sportivo). Resiste invece il Città di Monestirolo – “Memorial Matteo Bindini” che quest’anno brinderà alla 41esima edizione; anche in questo caso si parla di calcio a sette in notturna riservato a professionisti e dilettanti. E di recente è iniziata la campagna pubblicitaria del 5° Torneo Città di Galeazza, manifestazione che si svolgerà in giugno in provincia di Bologna, ma molto legata per tradizione al nostro territorio. (c.m.)