Due missili e la Copparese fa suo il derby
Nalli e Molossi piegano la Centese (2-1) che retrocede. I rossoblù invece con questi tre punti “vedono” la salvezza
COPPARO. Sarà anche vero che nella classifica non c'è la casella “Belle Partite”, ma il derby che ha sancito la retrocessione matematica della Centese è stato tutto fuorchè una partita godibile. Il risultato era troppo importante per far svolazzi, questo è vero, ma la Copparese che era andata al riposo sul due a zero ha lasciato troppo spazio ad un'ammirevole Centese, che nel finale ha accorciato le distanze e cercato un pareggio che sarebbe stato una mazzata tremenda per i rossoblù. Alla fine, i tre punti sono importanti, ed è l'unica cosa che conta veramente, in questo momento della stagione. Copparese che si difende a quattro, con Tonazzi e Russo centrali, Finotti a destra ed Ansaloni a sinistra. A centrocampo Vendemmiati al centro tra Molossi e Tomanin, Ferrara dietro le punte Nalli e Lettieri. D'Astoli risponde mettendo in linea, da destra Kula, Lonardo e Lo Eliadji; sulle fasce Di Biasi ed Olimpio, con Maestri centrale supportato dai rientri di De Rose e dal movimento di Mazzilli. Punte Dal Rio e Budriesi.
Primo tempo equilibrato, anche se con una Copparese più incisiva. Molti errori, qualche palla persa di troppo da una parte e dall'altra e nemmeno troppe conclusioni da segnalare. Ripresa con la Copparese che ha puntato a gestire la partita, ma così facendo ha lasciato troppo spazio agli ospiti che hanno cercato con vigore e determinazione di raddrizzare la gara. La rete di Budriesi, però, è arrivata troppo tardi, probabilmente, per mettere veramente in discussione il risultato. Al 2' si fa pericolosa la Centese, con un colpo di testa centrale di Mazzilli , troppo debole per impensierire Rossi. Al 15’ , Nalli si fa largo con troppa foga sul primo palo, e l'arbitro lo stoppa al momento di deviare un bel cross da sinistra. Al 17', sassata in diagonale di Lettieri. Al 20, Copparese in vantaggio. Nalli manda in area, respinta di Lo, troppo corta. Batti e ribatti, con palla che sfila verso il fondo a forza di rimpalli. Ferrara ci crede; Lo, un po' meno. Il difensore si lancia in scivolata e travolge nettamente ed inutilmente Ferrara. Rigore. Nalli sul dischetto, rasoiata mancina di folgorante precisione nell'angolino basso e nulla da fare per Alberghini: 1-0.
Al 29', Mazzilli si trova una palla in piena area, troppo violenta per controllarla. Al 31', il suicidio perfetto. Palla lunga verso la difesa centese. Al limite dell'area Lonardo, Marchesi e Alberghini quasi fanno la conta per decidere chi deve rinviare. Si trova l'accordo per far rinviare il portiere. Quando Alberghini decide per il rinvio, gli altri due si allargano. Peccato che arrivi come un treno Molossi, che ferma la palla, se la manda avanti in piena area e, sfruttando l'inerzia e la velocità, è il primo a raggiungerla sparandola nella porta incustodita con una spaccata in girata: 2-0.
Al 34', punizione dal limite per Dal Rio, fermata senza troppo sforzo da Rossi. Al 55', spingardata su punizione da trenta metri di Vendemmiati, che esce di un sospiro alla destra della porta di Alberghini. Al 67', contropiede tre contro due della Copparese, ma Ferrara, al momento della conclusione alza troppo la parabola. Al 79', punizione dal limite per la Centese. All'82, Budriesi controlla al limite, si gira e fulmina in porta, insaccando: 2-1.
Ultimo brivido, una punizione di Maestri nel recupero.
Alessandro Bassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA