La Nuova Ferrara

Sport

Rugby serie b

Txt irriconoscibile, adesso serve il riscatto

FERRARA. La sconfitta di Mogliano con il Silea è stata decisamente una secchiata d’acqua gelata sulle teste della Txt Cus Ferrara. Che fosse match difficile si sapeva, ma che si tornasse a casa con...

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. La sconfitta di Mogliano con il Silea è stata decisamente una secchiata d’acqua gelata sulle teste della Txt Cus Ferrara. Che fosse match difficile si sapeva, ma che si tornasse a casa con 45 punti sul groppone, onestamente, no.

Le difficoltà palesate per tutto il match, soprattutto nel reparto di mischia, che spesso è stato il punto di forza al quale il Cus si ancorava, sono state evidenti e anche difficili da giustificare. Verrebbe quasi da archiviarle come una giornataccia, a patto che domenica prossima al Trevisani ci sia una decisa inversione di tendenza. Ospite di turno il Cus Padova, una delle formazioni più in forma del momento, reduce da una serie di prestazioni positive, che ne fanno squadra temibile oltre la classifica. Vedremo se Tamburrini e compagni avranno forza e volontà per rendere Silea solo un episodio e continuare a mantenere il quinto posto, che resta a questo punto l’obiettivo minimo stagionale.

Domenica scorsa tutto nella norma, con le vittorie di Casale, Paese e Cus Padova con i 40 punti rifilati al coriaceo Villorba, che devono suonare come campanello d’allarme per i ferraresi.

La classifica: Paese *64, Casale **62, Mirano *53, Silea **43, Villorba 31, Txt Cus Ferrara **30, Cus Padova *27, Villadose *22, Bassa Bresciana **12, Caimani **0 (* partite in meno).

Guardando la Ferrara ovale in ambito internazionale, ricordiamo con piacere le convocazioni di Michelangelo Biondelli per i test match disputati dalla nazionale Under 17, con la vittoria recente contro i pari età della Francia. Citiamo poi il giovane fischietto ferrarese Elia Rizzo, che, reduce dal campionato europeo under 18, è stato inserito nella lista dei direttori di gara per il Mondiale under 20, che si disputerà in Italia dal 2 giugno prossimo. (d.c.)