La Nuova Ferrara

Sport

Sgm, un anno storico «Gruppo fantastico non me l’aspettavo»

Sgm, un anno storico «Gruppo fantastico non me l’aspettavo»

Pallamano serie A/M. Il bilancio della presidente Ziosi «Bravi tutti, Rossi la ciliegina, ora avanti con i giovani»

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. È terminata la stagione agonistica della Sgm Handball Estense, che ha salutato il proprio pubblico con il turno conclusivo della poule play off. Ferrara chiude terza assoluta nel girone ed è un risultato storico. Partita per raggiungere al più presto la salvezza, la squadra di coach Massimo Di Vita ha sorpreso tutti entrando nei play off.

La presidente Annalena Ziosi è entusiasta: «È stata una stagione assolutamente positiva. Pensavamo di essere bravi, ma con tutti i limiti del cambio d’allenatore e di ragazzi che avevano preso altre strade per motivi lavorativi. No, non pensavamo che sarebbe diventato un gruppo così... fantastico».

Con qualche singolo d’eccellenza, come il portiere Rossi: «Michele, con i suoi vent’anni, è stata una piacevole sorpresa. Non entro nel merito tecnico, ma dal punto di vista umano è un ragazzo fantastico, meticoloso. Quando è arrivato, gli ho detto: “questa è la maglia di Pettinari, falle onore”, e nel giro di un anno e mezzo è diventato il portiere della Nazionale maggiore, non è poco».

In tema di portieri, c’è anche un “vecchietto” come Andrea “Furia” Ansaloni: «Lui è la storia della pallamano ferrarese, è una persona che se non c’è si sente, per l’esperienza, la calma, per quello che sa infondere nel gruppo. Sono 35 anni che è nella pallamano: se devo chiedere un consiglio o un’opinione, chiamo lui».

Poi, c’è coach Di Vita, all’esordio a Ferrara: «È andato più che bene, ma avevamo puntato su tanta qualità. Ci siamo visti a cena una sera a Firenze, lui non se l’aspettava: gli abbiamo detto che volevamo puntare sui giovani, più qualche ragazzo d’esperienza, lui ha accettato questo progetto, in cui altri non hanno creduto, e siamo partiti».

E arrivati: «No, arrivati mai. Abbiamo già riunito direttivo e staff tecnico per guardare avanti. La prospettiva? Le risorse sono poche per tutti. Abbiamo 120 tesserati, già qualcuno dell’under 14 della Volpato ha fatto capolino in prima squadra: Pasini a Carpi ha segnato al portiere della Nazionale...».