La Nuova Ferrara

Sport

Spal, c’è un’altra tappa per proseguire il volo

Spal, c’è un’altra tappa per proseguire il volo

Dopo la sesta vittoria consecutiva colta a Pisa, oggi arriva il Tuttocuoio

3 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Vincere per continuare a sognare. È questo l'obiettivo con il quale la Spal affronta la gara di stasera al Paolo Mazza (fischio d'inizio alle 19.30) contro il Tuttocuoio. Centrata la sesta affermazione di fila a Pisa, non ci sono alternative alla settima sinfonia per la truppa di Leonardo Semplici se si vuole ancora tenere viva la fiammella di speranza playoff. La gara si presenta comunque non facile, da un lato per le numerose assenze e dall'altro perché la formazione di Alvini, protagonista di un ottimo campionato, è già salva e può affrontare l’impegno con il massimo della tranquillità.

I biancazzurri

Per la Spal è stata una settimana complicata e si sono persi parecchi “pezzi”. Intanto mancherà Lazzari squalificato, sempre in difesa non sarà della gara Cottafava per un fastidio al flessore. Out l'esterno Nava alle prese con una caviglia malconcia: per lui la rinuncia anche alla convocazione della Nazionale Under 20. L'elenco degli indisponibili prosegue con il centrocampista Gentile alle prese con un problema al polpaccio. In definitiva, mister Semplici dovrà estrarre dal cilindro nuove soluzioni senza quattro pilastri del girone di ritorno biancazzurro: ieri non ha nemmeno escluso la possibilità del cambio di modulo anche se sembra difficile pensare di abbandonare un sistema di gioco che ha dato parecchi successi. Nel reparto arretrato dovrebbe giocare quindi il trio composto da Gasparetto, Silvestri e Giani a meno che il capitano venga schierato largo a sinistra, caso nel quale in mezzo ci sarebbe una maglia per Aldrovandi. Il problema principale è legato alla fascia destra: senza Lazzari e Nava manca un uomo di ruolo e quindi potrebbe toccare a Landi (soluzione già vista anche in Coppa Italia) a meno che Semplici decida di trasferire lì Di Quinzio. In lizza per un posto anche Gerbaudo o in mezzo al campo o quinto a sinistra ruolo nel quale, oltre allo stesso Di Quinzio, ci può essere anche l'ipotesi Rosina. In mezzo anche Togni e Bellemo in ballo per una maglia. Sole certezze in porta con Menegatti e in attacco, reparto nel quale mister Semplici non toccherà il duo delle meraviglie composto da Zigoni e Finotto.

L'avversario

Mister Alvini ha condotto in porto la barca toscana conquistando in anticipo l'obiettivo salvezza. In trasferta già cinque vittorie a fronte di quattro pareggi e otto sconfitte. La squadra segna parecchio, 40 reti totali, ma subisce anche molto perché con 50 gol al passivo è tra le peggiori retroguardie del torneo. All'andata la sconfitta in terra toscana per 1-0 segnò il capolinea della gestione di Oscar Brevi, oggi quindi Semplici “compie” un girone intero di gare.

L'obiettivo

È chiaro che sarebbe molto bello andare a Reggio Emilia all'ultima a giocarsi tutto. Per farlo bisogna fare filotto - e può anche non bastare - ma intanto stasera, con l'appoggio del pubblico, bisogna continuare la serie vincente. Per potere poi magari guardare con un certo interesse Savona-Reggiana domani pomeriggio.

Andrea Tebaldi