Copparese, vincere per poter brindare a un’altra salvezza
Eccellenza. Occasione ghiotta per i rossoblù di Grassi L’Argentana riceve la capolista: «Nulla da perdere»
FERRARA. Tre testa coda, di interesse variabile, anche se uno riguarda la capolista. Una partita con uno dei due contendenti che punta alla salvezza anticipata e uno che ormai non la può più raggiungere. Tutte partite che si lasciano guardare, anche per le implicazioni di classifica.
L’Argentana riceve la Sammaurese. I giallorossi hanno perso l’ultima gara all’ultima d’andata. Poi, un pari alla prima di ritorno, sei vittorie consecutive, un pari a San Lazzaro e altre sei vittorie consecutive. Sarebbe il turno di un pareggio: una tattica di gara interessante potrebbe essere quella di chiuderli negli spogliatoi per non farli scendere in campo! A parte le battute, l’Argentana, che non perde da nove gare, aspetta tranquilla.
«Non abbiamo nulla da perdere - ci ha detto mister Simeoni - tutto quello che viene è positivo, tanto il pronostico ci è sfavorevole. Noi saremo al completo (ai romagnoli manca Beati, squalificato, ndr) e dovremo semplicemente giocare con la giusta mentalità e la giusta concentrazione. E possiamo fare risultato: se vorranno tener fede al pronostico, dovranno impegnarsi».
Al Mongardi dirige Pette di Bologna.
«Il Vallesavio - ci ha detto il tecnico della Portuense, Buriani - è squadra che si difende bene e lascia pochi spazi. Per noi, si tratta di continuare a mettere in campo gli stimoli giusti, perché loro si troveranno a giocare per la salvezza».
Ai rossoneri mancano gli squalificati Macchia, Braiati e Gennari, oltre all’infortunato Pirazzini. Assenze pesanti, ma a cui si può rimediare. Out per squalifica i romagnoli Leoni e Semeraro. Dirige Pirazzoli di Finale Emilia.
Per la Copparese è fondamentale far fruttare le due partite in casa di fila. Certo, entrambe le avversarie sono fortissime, ma una squadra che è andata a giocarsela a Ravenna, difficilmente punterà allo zero a zero in casa.
«Due partite di fila al “Preziosa” - ci ha detto Mister Grassi - sono importanti. Dobbiamo cercare di vincerne almeno una, e comunque non possiamo perderle. Certo, se vinciamo con il Real San Lazzaro, la nostra situazione sarebbe molto più leggera, ma non è che si possono portare a casa tre punti solo con il tocco di una bacchetta magica: dovremo dare il massimo, consapevoli che gli avversari sono forti e bravissimi su calcio piazzato e a sfruttare gli spazi».
Nalli dovrebbe rientrare, Finotti è squalificato e Tonazzi dovrebbe giocare stringendo i denti. Un solo assente, al momento, nelle fila bolognesi, ma di peso: Canova, che mancava anche all’andata, ma il Real vinse lo stesso. Fischia Poggi, di Forlì.
La Centese riceve la Sampierana. Il campionato può finire con un gemito o con uno strepito, ma a Cento, finora, hanno sempre dato il massimo, e non importa se la matematica ha condannato i biancazzurri. L’idea di base è andare in campo per dare il massimo, qualunque sia l’avversario. E non importa nemmeno che diversi giocatori abbiano scelto ormai di lasciare: ci saranno dei giovani al loro posto e anche a loro si chiederà, semplicemente, di dare il massimo. Poi, vada come vada. Dirige Piro di Parma.
Alessandro Bassi