La Nuova Ferrara

Sport

basket serie b - verso la prima sfida playoff

I precedenti fra Tramec e Lecco con Bianchi sempre uomo-partita

CENTO. Due partite diverse tra loro, ma dall’esito identico. Tramec sempre vincente. Prima a Lecco in avvio di stagione, poi a Cento quando la capolista aveva già iniziato la sua fuga. Sono questi i...

2 MINUTI DI LETTURA





CENTO. Due partite diverse tra loro, ma dall’esito identico. Tramec sempre vincente. Prima a Lecco in avvio di stagione, poi a Cento quando la capolista aveva già iniziato la sua fuga.

Sono questi i precedenti stagionali fra la compagine guidata da coach Albanesi e i lombardi, squadre che si ritroveranno di fronte per il primo turno dei play off. Certo, la post season è altra cosa rispetto al campionato, sebbene sulla serie di tre gare e al meglio delle due, le sfide che ora attendono i biancorossi sono da “dentro o fuori”. E ci sono precedenti illustri che hanno visto cadere la testa della capolista a vantaggio dell’ottava. Premessa doverosa, ma, salvo distrazioni fatali, almeno per questo turno i valori a confronto sono chiari e la bilancia pende dalla parte dell’ovvia favorita. I precedenti ne sono un’ampia conferma.

A Lecco la Tramec non gioca benissimo. Reduce dalla sconfitta di Montichiari, fatica parecchio per liberarsi della banda di giovanotti lecchesi. Punto a punto per quasi metà partita, i canestri di Vitali e Carretti producono il primo strappo: 30-35. Poi 30-40 con 5 punti di Cutolo. La Tramec pare in grado di controllare il risultato, ma Lecco, grazie a Mascherpa, prima impatta e poi sorpassa. Nel finale Demartini firma il +5 sul 70-65, ma per vincere ci vuole Bianchi, mvp di serata con 19 punti. Suo il rimbalzo e il canestro decisivi. Punti pesanti per una Tramec ancora in via di costruzione.

Tutta un’altra musica per gara 2 a Cento. Si gioca in un clima surreale, sciopero del tifo per protestare contro le continue multe che piovono sulla società. Il divario in campo è nettissimo. Non c’è partita: 9-2 con Cutolo subito in evidenza, 17-8 firmato Bianchi (anche stavolta migliore in campo) e partita già in ghiaccio, 36-24 con Di Trani. Alla fine saranno 6 i biancorossi in doppia cifra. Unico sussulto degli ospiti nel terzo quarto, con un -5 che non mette paura alla Tramec. È Cutolo ad archiviare la pratica in una serata che verrà ricordata solo per l’inedito silenzio del PalaBenedetto.(s.g.)