Tre grandi manifestazioni per la categoria Esordienti
Calcio giovanile. Tra domani e domenica ecco gli appuntamenti di tradizione A Ferrara il “Frutteti”, a Porotto lo “Sportika” ed a Quartesana il “Falchetti”
FERRARA. Frutteti, Falchetti e Sportika, il calcio giovanile ruba la scena ai grandi nelle giornate di domani e domenica. La Juventus, ad esempio, sarà l’ospite d’onore della 27esima edizione del torneo Frutteti, categoria Esordienti. Evento che proseguirà anche domenica nella sede dell'impianto sportivo comunale di via del Salice 15 a Ferrara. Il Torneo rappresenta ormai una delle più prestigiose manifestazioni a livello di calcio giovanile all'interno della nostra Provincia e, per la "Categoria Esordienti", uno degli appuntamenti più importanti dell'annata sportiva a livello nazionale. La partecipazione è riservata a 16 formazioni di società di indubbia professionalità e spessore tecnico, provenienti da diverse regioni italiane, formate da ragazzi di età compresa tra gli 11 e 13 anni. Queste le società che quest'anno aderiscono al Torneo e vedremo in campo:
Juventus, Udinese, Venezia, Spal, Imola 2004, Laguna Venezia, Imolese 1919, Alfonsine, Persiceto 85, Rimini, Suno, Bassano Calcio, Vigontina, Rovigo, Valmarecchia Rimini, U.S. Frutteti Ferrara.
Le gare avranno inizio alle ore 15.30 di domani e riprenderanno il mattino successivo alle ore 9.30, con le semifinali. Dopo la sosta per il pranzo, si disputeranno le finali. Alle ore 19 di domenica sono in programma le premiazioni.
Domani, inoltre, si aprirà il sipario sul trofeo “Sportika Città di Ferrara”, giunto alla terza edizione e riservato alla categoria Esordienti a 11 dilettanti e professionisti; torneo che si disputa al campo sportivo Comunale di Porotto e in via B. Pertucci e che termina domenica. La formula è invariata e prevede che scenda in campo nella giornata di domani la categoria dilettanti e che la vincente partecipi poi al torneo dedicato ai professionisti la domenica. In questa 3ª edizione del trofeo Sportika, grazie al lavoro svolto dall'organizzatore della Vigaranese X Martiri, Marco Balduzzi, con la collaborazione del dirigente Francesco Girolimetto ed al contributo degli sponsor Ditta Oberti e Derby Sport, saranno presenti Spal, Bologna, Sassuolo, oltre ai dilettanti di Juventus Club Parma, Progresso e Vigaranese X Martiri.
Ultimo, ma non meno importante, a Quartesana si disputa il Trofeo Fabio Falchetti, triangolare di calcio a undici riservato agli Esordienti che si disputerà nel pomeriggio di domani dalle ore 15. Partecipano la Dribbling, l’Olimpia Qaurtesana e la Spal che giocherà le partite delle ore 16 e delle ore 17; la finale è alle 18. L’ingresso è ad offerta libera, il ricavato sarà devoluto ad Afrika Twende Onlus, sponsor benefico dell’iniziativa.
Corrado Magnoni
©RIPRODUZIONE RISERVATA