La Nuova Ferrara

Sport

Berba Cup domani al via Tre giorni di spettacolo

Berba Cup domani al via Tre giorni di spettacolo

Calcio giovanile. Al “Raibosola” di Comacchio la seconda edizione del torneo Categoria Pulcini 2005, 12 squadre con big di A, Spal e gli austriaci dello Sturm

2 MINUTI DI LETTURA





COMACCHIO. Tre giorni di calcio agonistico dedicato alla categoria pulcini 2005 calcio a 7, per la seconda edizione del torneo “Berba Cup”.

La manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Magnavacca, in collaborazione con Holiday Village Florenz e Street Sport, vede coinvolte dodici squadre - di cui dieci di club professionistici - che si sfideranno da domani a domenica 3 sul campo dello stadio “Raibosola” di Comacchio. Il torneo, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, è tra i più importanti della sua categoria, come dimostra la fitta presenza di squadre in competizione, la maggioranza delle quali - come detto - professionistiche. Scenderanno in campo Chievo Verona, Pordenone, Hellas Verona, Imolese, Spal, Roma, Inter, Torino, Udinese, Empoli, l’austriaca Sturm Graz ed il Magnavacca, società dilettantistica di Porto Garibaldi.

Attese all’Holiday Village Florenz del Lido degli Scacchi nella giornata odierna, le squadre avranno modo di conoscersi nel corso della cerimonia di apertura del torneo, in programma alle 21.15 presso la Berba Arena, mentre quella di chiusura, con tanto di premiazione, è prevista domenica alle ore 17 sul campo di calcio che ospita le formazioni.

Il torneo, tenuto a battesimo dal presidente provinciale del Csi di Milano, Giuseppe Valori, dalla delegata provinciale Coni di Ferrara - Luciana Pareschi Boschetti - e dal responsabile tecnico del settore giovanile della Spal, Ruggero Ludergnani, ha tutte le carte in regola per trasformarsi in un appuntamento di primo piano del mondo calcistico dei giovanissimi.

«Oltre a rappresentare l’occasione per mostrare il lavoro delle società nelle attività di base, la Berba Cup si distingue rispetto agli altri tornei per la qualità delle formazioni in campo - spiega Antonio Piazza, organizzatore con Street Sport e osservatore della Roma -. Vi prendono parte le squadre più importanti e appare evidente la cura con cui le società, fin dall’attività di base, si applicano nell'insegnamento della tecnica e della psicocinetica».

Il torneo rappresenta anche un’occasione che permette alle famiglie dei giocatori in erba di trascorrere insieme un fine settimana all’insegna dello sport e del relax, occasione che e si presta a visitare lo splendido territorio di Comacchio. «Con i bambini arrivano almeno 300 genitori, che escono dal villaggio, visitano il territorio e consumano sulla riviera - conclude l’imprenditore Franco Vitali -. Si parla di un indotto di 40mila euro in tre giorni. Questo per ricordare come lo sport sia un ottimo volano per l’industria turistica locale».