La Nuova Ferrara

Sport

La Ghetti entra nello staff tecnico delle Farfalle

La Ghetti entra nello staff tecnico delle Farfalle

Ginnastica ritmica. L’allenatrice della Putinati con le azzurre. Grazie ai risultati delle sue atlete

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. E’ stata un’intensa primavera ricca di soddisfazioni per la Ginnastica Estense Otello Putinati, che ha ottenuto risultati su più fronti. Nella categoria Senior, Martina Santandrea è arrivata terza a Foligno e ha strappato il pass per gli assoluti ad inizio giugno a Biella. Un anno straordinario quello della Santandrea che ad aprile, nella manifestazione internazionale di Pesaro, aveva debuttato come individualista in Nazionale chiudendo all'ottavo posto nella finale clavette. Mentre era andata meno bene al cerchio. «Qualcosa di meglio si poteva fare – ha detto l'atleta -, ma sono molto soddisfatta. L'ultima settimana di luglio sarò nei concentramenti a Pescara per entrare a far parte della Nazionale Senior. Come Alessia Maurelli spero di continuare la strada in azzurro; i selezionatori hanno espresso parare favorevole».

Bene anche Veronica Minezzi che è diventata capitano della Otello Putinati. Agli assoluti di Biella aveva condotto la squadra al quarto posto in finale, dopo un primo ed un terzo posto nelle qualificazioni. «Sono soddisfatta di come è invece andata il “Gotta”, tra le manifestazioni di ritmica più prestigiose in Italia - ha detto Minezzi -: siamo arrivate addirittura seconde». La Minezzi era andata fortissimo al “Gotta” come prestazione personale e ha portato le sue compagne ad un passo dal successso.

Raggiante, quindi, la maestra ed allenatrice Livia Ghetti che - visti gli ottimi risultati, ripetuti negli anni - alla fine dell'estate entrerà a far parte dello staff tecnico delle Farfalle D'Oro con base a Desio. A proposito di azzurre, è andata male la recente avventura a Baku. (Giochi Olimpici Europei). Un risultato mai così “pesante” dalla fine degli anni Novanta per una squadra che ha all'attivo oltre 120 medaglie fra titoli mondiali e sigilli olimpici.

Il settimo posto lascia qualche rammarico di troppo al clna azzurro. Si è concluso così il concorso generale della prima edizione dei Giochi olimpici europei: con l’ormai scontata vittoria della Russia, seguita da Israele e dalla ripescata Bielorussia. Per le azzurre ci sarà tempo di rimediare in vista delle Olimpiadi . (c.m.)