La Nuova Ferrara

Sport

Spal alla terza uscita stagionale

di Paolo Negri
Spal alla terza uscita stagionale

Calcio serie B. Oggi alle 17 ad Auronzo triangolare con Triestina e Selezione Locale. Cremonesi debutta

3 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Terza uscita stagionale per la Spal, la seconda ad Auronzo. Dopo il test di Tarvisio col Verona Stars (8-0) e l’amichevole contro la Lazio (1-1) nel Cadore, oggi i biancazzurri tornano in campo per giocare il triangolare con Triestina (serie D) e Selezione Locale. La squadra di mister Semplici affronterà nell’ordine, rispettivamente alle 17 ed alle 18, le due avversarie. La Spal ha infatti chiesto di poter giocare le prime partite, cosa resa possibile dal fatto che la manifestazione non avrà la classica formula prevista in queste occasioni (seconda gara tra chi ha perso la prima e chi non l’ha giocata, poi in campo con la vincente del primo confronto), perchè - salvo variazioni di programma dell’ultimo momento - non ci sarà alcun trofeo in palio, non è previsto un vincitore. Si tratterà, in sostanza, di “normali” amichevoli utili per impiegare tutti i giocatori a disposizione e magari aumentare il minutaggio di alcuni (se non verrà decisa una rotazione totale tra un match e l’altro).

Per la Spal sarà un’altra tappa importante sul cammino della miglior condizione. In particolare, i 45 minuti con la Triestina assumeranno una buona valenza visto che i giuliani (in ritiro nella vicina Pieve) annunciano una formazione di tutto rilievo, dallo spessore di una Lega Pro (al netto dell’utilizzo di quattro under, che in serie D sarà condizione obbligatoria): Leonarduzzi, Aquaro, Serafini, Bradaschia, França e Dos Santos - per citare i nomi principali - sono elementi di valore.

Vedremo quindi come si comporterà la Spal, con tre giorni di preparazione in più rispetto all’uscita con la Lazio. Mister Semplici non può ancora contare sull’organico al completo; anzi, la rosa si annuncia molto... incompleta (Silvestri, Schiavon e Bonifazi ancora out; Meret, Ghiglione, Pontisso, Picchi e Cerri in gruppo dal 2 agosto; un difensore ed un centrocampista da acquistare: in sostanza, dieci uomini in meno rispetto a quello che sarà poi lo standard), ma l’importante sarà perfezionare ulteriormente i meccanismi, dimostrare progressi sotto ogni punto di vista, confermare tutto quanto di buono evidenziato contro la Lazio. Poi non mancheranno anche altri motivi di interesse.

Ad esempio il debutto in biancazzurro del neo-acquisto Michele Cremonesi. Il difensore centrale è arrivato ad Auronzo lunedì ma è perfettamente allenato perchè era regolarmente in ritiro dal primo giorno con il Crotone ed è pronto a scendere in campo. Giocherà sul centro-sinistra, nella posizione per cui è stato ingaggiato. Ha alle spalle tre stagioni di B con i calabresi, nell’ultima ha contribuito alla storica promozione in serie A: potrà tornare utile.

Non è tutto: vedremo nuovamente all’opera Misuraca, per il quale la società non ha ancora preso una decisione ufficiale. Il palermitano verrà messo a contratto o no?

È giocatore vero, contro la Lazio le sue combinazioni con Mora e Antenucci hanno colpito positivamente; inoltre ha già fatto la B, è duttile (può fare la mezz’ala, il trequartista, al limite l’attaccante esterno) e quindi offre soluzioni. Tecnicamente e tatticamente il giudizio non può che essere positivo, ma sappiamo che la Spal deve soppesare attentamente le questioni di budget, anche e soprattutto in previsione dell’acquisto delle due pedine (difensore centrale e centrocampista) che servono.

Insomma, per tutti questi fattori è chiaro che l’appuntamento odierno ha una sua valenza. Anche perchè manca solo un mese all’inizio del campionato: la Spal non ha tempo da perdere.

©RIPRODUZIONE RISERVATA