La Nuova Ferrara

Sport

Ferrigno castigava la Spal Adesso la veste “di nuovo”

di Paolo Negri
Ferrigno castigava la Spal Adesso la veste “di nuovo”

Il personaggio. Da calciatore con il Como ha inflitto i brucianti ko del ’94 e del ’96 Ora è lo sponsor tecnico con il marchio HS Football. «Ferrara era il mio obiettivo»

3 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Il Como. Il Como degli anni ’90. A quella squadra sono legati i ricordi forse più brucianti - per l’epoca - del popolo biancazzurro: due sconfitte nei play off per la promozione in serie B. E non due sconfitte qualsiasi.

La prima, quella del 19 giugno 1994 a Verona, in finale. La partita del gol su punizione annullato a Giorgione Zamuner, sullo 0-0. Morale: 2-1 per il Como, lariani in B, lacrime spalline.

La seconda: la disfatta interna, 3-6, nella semifinale di ritorno del 1996, il 16 giugno. Dopo lo 0-0 dell’andata sembrava uno scherzo approdare all’atto conclusivo. Invece...

Il trait d’union tra quelle due gare, ha nome e cognome: Massimiliano Ferrigno. Era in campo, con il Como, in entrambe le partite. E fece gol sia nell’una che nell’altra. Insomma, il Ferrigno calciatore era un vero e proprio castiga-Spal.

Il calcio, metafora della vita, è però incredibile. Segue vie magari tortuose, poi favorisce re-incontri. Come in questo caso: le strade di Ferrigno e della Spal sono tornate ad incrociarsi. Non più avversari, ma partner. Ferrigno, come noto, è un affermato dirigente d’azienda, un imprenditore, e con la sua HS Football è il nuovo sponsor tecnico della Spal. Prima la puniva, adesso la veste. E la veste di nuovo. Le divise da gioco ufficiali per la stagione di serie B 2016/2017 verranno presentate martedì in Castello. Ci sarà anche Ferrigno, ovvio. Che appare galvanizzato da questa nuova avventura:

«Se è vero che da giocatore ho avuto la meglio sulla Spal, adesso le ho... portato fortuna. Già a febbraio/marzo mandavo sms ai dirigenti. Il Pisa si avvicinava? Spedivo il messaggio e si tornava a +7... I nostri approcci risalgono a quell’epoca. Ma come imprenditore avrei investito in maniera importante sulla Spal indipendentemente dalla categoria, B o Lega Pro per me sarebbe stato indifferente. Quando mi sono sentito pronto per un secondo tema professionistico (l’altro è L’Udinese, di cui è sponsor tecnico già da tempo; ndr) mi sono posto la Spal come primo obiettivo. Ho saputo che era in scadenza, ho puntato e... eccomi qui. Sono entusiasta, si può fare un bellissimo lavoro».

Azienda a Udine, oltre 100 dipendenti, made in Italy per le maglie da gioco mentre la produzione industriale è estera, l’HS Football di Ferrigno è in piena sintonia con il mondo Spal, che ha conquistato per professionalità, rapporti umani e rapporto qualità-prezzo del materiale fornito.

«Le divise per questa stagione le ho concepite su indicazione della società. I dirigenti volevano rispettare la tradizione, non stravolgere. Ho rivisitato i concetti che mi sono stati trasmessi puntando sulla qualità del prodotto e sui dettagli, non su elementi decorativi. Per eventuali novità ci sarà tempo, voglio che eventuali future innovazioni siano condivise con tifosi e società, fino a gennaio avremo modo per lavorarci. Ma la prima maglia resterà sempre tradizionale, perchè è una bandiera, un simbolo per club, sportivi e città».

Quando al 90’ dello Spal-Como del 1996 segnava su rigore il gol del definitivo 6-3 per i lariani, Ferrigno non avrebbe mai immaginato che un giorno avrebbe “abbracciato” il biancazzurro. In un altro modo. Una forma di... risarcimento. «Ma sapevo già cosa avrei voluto fare nel dopo-calcio. E state certi che ho sempre guardato a Ferrara ed alla Spal con particolare simpatia».