Domenica il mondiale in salsa biancazzurra
L’Old Astra Alcool organizza al centro Acquedotto un torneo di Subbuteo che ricalca Russia 2018
FERRARA. I Mondiali di calcio in Russia dureranno oltre un mese. A Ferrara, domenica, circa otto ore. Sì, otto ore. L’Old Subbuteo Club Astra Alcool ha organizzato la 10ª edizione del raduno subbuteistico “Città di Ferrara”: il tema di quest’anno, appunto, sarà il campionato Mondiale di calcio Russia 2018. L’appuntamento è fissato alle 9.30 di domenica al centro sociale “Acquedotto”, in Corso Isonzo 42, per giocare al mondiale in “punta di dito” in salsa ferrarese. Il torneo sarà a 32 partecipanti, come il mondiale “vero”.
«Siamo un’associazione amatoriale di giocatori di Subbuteo - spiega Nicola De’ Leonardis -, quello che si giocava negli anni ’70. Quella di domenica sarà una manifestazione a carattere nazionale: a Ferrara arriveranno giocatori da Roma, Feltre, Genova, Bologna, Vicenza, Verona...».
Saranno messe a disposizione dei giocatori le miniature rappresentanti fedelmente le divise reali di gioco delle Nazionali, grazie alle decals (decalcomanie) applicate dai mastri pittori estensi. Il torneo replicherà fedelmente il tabellone originale. Nella seconda fase, invece, verranno aggiunti due tabelloni oltre a quello principale che continuerà a riprodurre il mondiale e al quale accederanno le prime due dei raggruppamenti.
Uno dei “nuovi” tabelloni sarà denominato “Coppa Delez” (ottavi ad eliminazione diretta), dove saranno inseriti i terzi e quarti piazzati di ogni girone; ed uno denominato “Trofeo Caplàz”, dove verranno ripescati i giocatori eliminati dal primo turno del tabellone principale e dal tabellone della “Coppa Delez”. Si giocherà su dodici campi, le partite avranno la durata di venti minuti. «Il torneo avrà fini benefici - riprende De’ Leonardis -: abbiamo scelto di organizzare una piccola asta, attiva già su alcuni circuiti del subbuteo, con del materiale della Spal. Il nostro obiettivo è raccogliere fondi a favore dell’associazione Dalla terra alla luna, che opera nell’aiuto alle famiglie che hanno figli o parenti autistici. Il nostro successo è richiamare gente a Ferrara da tutta Italia. So che alcuni appassionati dormiranno in città, che magari visiteranno per la prima volta con la famiglia».
«Cominceremo alle 9.30 e finiremo verso le 17.30. Alberto Lunghini, che di solito produce quadretti sulla Spal, realizzerà i premi: dei quadretti dal tema subbuteo e calcio. Lo spirito dell’evento è ludico e spensierato, ma pure per ricordare che giocare a Subbuteo per noi è anche ritrovare vecchi amici». L’Old Subbuteo Club Astra Alcool (Subbuteisti Estensi) è nato nell’autunno 2008, in un umido magazzino di Ferrara, grazie a tre intraprendenti giovanotti di “una volta”: Delez, Bucco e Gevich. Negli anni Settanta si ritrovavano in tre, poi dopo il 2008 in molti di più. E oggi sono ancora di più.
Lorenzo Montanari
©RIPRODUZIONE RISERVATA.