La Nuova Ferrara

Sport

pagelle kleb

pagelle kleb

2 MINUTI DI LETTURA





5 Hasbrouck

Non parte in quintetto e per 26’ è un disastro: più palleggi che tiri, palle perse e padelle sul ferro. Si riscuote a metà terzo parziale, insacca qualche cesto. Nel finale difende duro su Jackson ma poi sbatte in entrata con in mano il pallone della vittoria. Non è un valore aggiunto.

7 Baldassarre

Si immola in difesa sul satanasso Thomas, cui concede solo canestri ad alto coefficiente di difficoltà. Cerca l’anticipo, usa fisico e braccia. Battaglia di forza e psicologica. Si spreme dietro, giocoforza davanti sbaglia tanto.

6 Zampini

Molti errori in avvio, tosto nel finale. Sbaglia e non demorde. Nella rimonta c’è la sua firma coraggiosa.

7 Panni

Play. Guardia. Leader. Senza il contributo di Vencato ed Hasbrouck deve triplicare l’impegno. Insacca e difende da gran mastino. Si perde solo sul blocco nell’ultima azione locale che porta a liberare Cucci per il 2+1 dell’84-83.

6.5 Vencato

Parte forte. Troppo. Due falli in 5’, il terzo a inizio terzo quarto. Sembrava mordere bene dietro e gestire davanti, invece deve stare a lungo in panca.

5 Fantoni

Sbaglia, in sequenza, appoggi insoliti. Soffre terribilmente la morsa dei lunghi di casa.

4 Dellosto

Chi l’ha visto? Di una tenerezza disarmante. Avrebbe dovuto aiutare dopo l’infortunio di Ebeling.

7 Pacher

Una sentenza: 75% da due e 50% da tre. Se il Kleb ha una buona produzione offensiva lo deve a lui. In area, reparto difensivo, è invece un po’ meno cemento. Soffre la ruvidezza di Cucci che alla fine è un vero fattore per Scafati.

6.5 Filoni

Disordinato ma efficace. Con Sergio e Marino vita dura contro i marpioni. Mette quell’energia e quella sfrontatezza iconiche di inizio anno.