Ecco Supercoppa e gironi di campionato. Prende forma il cammino di Kleb e Tramec
Ieri lunga riunione di Lega: il derby subito nel torneo che apre la stagione. Prima partita ufficiale il 12 settembre
FERRARA. È andato in scena ieri il primo appuntamento ufficiale per 27 delle 28 compagini che parteciperanno al campionato di Serie A2 2021/2022. Il ripescaggio di San Severo verrà ratificato il 29 luglio, data in cui è fissato il Consiglio Federale. È stata una lunga riunione, quella di ieri dell’assemblea di Lega, durata circa tre ore, nella quale si sono affrontati temi importanti, come la Supercoppa e, ovviamente, il campionato, che comincerà domenica 3 ottobre.
super match
Cominciamo dalla Supercoppa, che dovrebbe prevedere sette gironi da quattro squadre ciascuno: gare di sola andata il 12, 15 e 19 settembre e Final Eight con le vincitrici dei gironi e la migliore seconda (o la squadra organizzatrice) da disputarsi nel fine settimana che va dal 24 al 26 settembre. Le avversarie della Top Secret e della Tramec Cento dovrebbero essere Forlì e Ravenna, così da rispettare il criterio geografico. Passando al campionato, almeno fino al Consiglio Federale del 29 non conosceremo con certezza i due gironi da quattordici formazioni ciascuno. Nelle ultime ore sono uscite due bozze: qualora le squadre vengano suddivise in girone Est e Ovest, Ferrara e Cento affronterebbero Verona, Udine, Forlì, Ravenna, Fabriano, Chieti, Nardò, San Severo, Latina, Eurobasket Roma, Stella Azzurra Roma e Scafati. In caso di suddivisione Nord-Sud, Chiusi e Pistoia prenderebbero il posto di Udine e Verona.
campionato
Ancora niente di sicuro, come confermato dal patron biancazzurro Francesco D’Auria alla conclusione della riunione di ieri. «C’erano i rappresentanti di tutte le società aventi diritto alla partecipazione al prossimo campionato – dice il massimo dirigente del Kleb -: ci saranno 28 squadre, suddivise in due gironi da 14. Pare che San Severo sarà ripescata, certezze su come sarà il girone Est e Ovest non ci sono: a fine mese ne sapremo di più. La Supercoppa dovrebbe iniziare il 12 settembre, vedremo se verrà data la possibilità di anticipare l’inizio di qualche giorno. Si è parlato di parametri e si sono presentate le nuove società, come Cantù, Chiusi, Nardò, Piacenza e Fabriano».
«I gironi? Lo ripeto, sono ancora al vaglio, andranno considerati per bene i chilometri che ogni società dovrà compiere». Poi D’Auria fa il punto sulla caccia all’esterno americano che chiuderà il roster a disposizione del coach Spiro Leka. «Lo staff tecnico sta lavorando tutti i giorni, considerando che manca solamente un giocatore per completare il roster, ritengo che dobbiamo fare le cose senza fretta. Quando troveremo il profilo giusto firmeremo: stiamo cercando un americano di esperienza nei campionati europei».
Vita da ex
In attesa di conoscere il nome dell’ultimo giocatore di Ferrara, un ex biancazzurro, Sekou Wiggs, ha firmato ufficialmente per Trapani. A strettissimo giro di posta (forse già oggi) pure Michele Ebeling sarà annunciato dalla sua prossima squadra, che sarà l’Apu Udine del coach Matteo Boniciolli.
Cento
Con Wiggs che ha firmato a Trapani, il 32enne La’ Marshall Corbett lascerà la Sicilia: l’esterno ex Montegranaro è conteso fra la Benedetto Cento e Orzinuovi. I prossimi giorni diranno se il giemme biancorosso Ivan Belletti riuscirà nell’impresa di portare nella città del Guercino uno dei migliori americani dell’intero campionato di A2. Fatta invece per l’arrivo dell’under Nicolo Dellosto alla corte di coach Mecacci. Intanto ieri tour a sorpresa di Nikola Jokc a Ferrara tra lunedì e ieri. Il 26enne centro serbo, mvp con i Denver Nuggets nell’ultima annata NBA, è stato nella nostra città, alloggiato assieme al padre in un hotel a due passi dal castello. Appassionatissimo di cavalli, Jokic ha visitato alcuni centri ippici della regione, fra cui la scuderia dove è nato il mitico Varenne a Zenzalino. Il campione NBA non è passato inosservato: i 213 centimetri per 129 chilogrammi si sono fatti vedere già lunedì sera, quando sono apparse le prime foto sulle pagine Facebook e Instagram di appassionati e tifosi. Ieri mattina, poco prima dell’ora di pranzo, il bis. Con Jokic visto in via Garibaldi, prima di raggiungere il padre in Largo Castello. La visita del campione ha destato curiosità tra appassionati e semplici passanti che osservavano il giocatore spesso fermato per dei selfie.
. —
Lorenzo Montanari
© RIPRODUZIONE RISERVATA