Un weekend al Centro Fabbri, ecco le finali in vista per Over e Amatori
Sabato in campo Iloma-Nonno Socrate, Coronella-Rovereto e Ugo Costa-Guercino. Domenica invece titolo in palio per Umbertiana-Gsq e Chiesanuova-Contrapò
Alessio Duatti
Ferrara Manca sempre meno alla conclusione delle frizzanti contese di campo in Superlega. Visto che nel prossimo fine settimana, al “G.B. Fabbri” di via Copparo (casa dalla Spal) saranno ospitate le finalissime degli Amatori e degli Over 35. Naturalmente riferite al calcio a 11.
Specifica dovuta, visto che le attività coordinate dalla federazione estense – unita da diversi anni nel progetto fra Csi e Uisp locali – sono decisamente molteplici (vedi calcio a 7 o a 5 maschile e femminile tra stagione regolare e successive coppe). Dopo l unga pausa causa il Covid, fortunatamente ora tutta l’attività si è potuta svolgere a pieno regime.
Over 35 Nell’analisi dell’attualità è doveroso partire dal pianeta Over 35, visto che l’altra sera si sono giocate le semifinali di categoria. Nella serie A, dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, sono serviti i calci di rigore per decretare il passaggio alla finalissima dell’Umbertiana contro l’altrettanto forte e accreditato Borgorosso (6-5). I rodigini affronteranno il tosto Gsq Le Querce, letteralmente scatenato nell’imporsi dilagando (1-5) in quel di Gambulaga, tana serale del Portoverrara.
Nella serie B, invece, “firme” completamente interne per Chiesanuova (2-0 ai copparesi del Fazzini/Cavallina) e Veloce Contrapò (1-0 con la Saf Car Final di Rero).
Le finali Over 35 si giocheranno nella giornata di domenica: Chiesanuova-Contrapò alle 18 e alle 19.30 inizio di Umbertiana-Gsq.
[[atex:gelocal:la-nuova-ferrara:site:1.41465838:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovaferrara.it/image/contentid/policy:1.41465838:1654800745/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Amatori Qui l’attesa per gli ultimi e decisivi atti sul sintetico di via Copparo è cosa esistente da oltre una settimana, per le sei formazioni qualificate.
Il programma si svolgerà interamente nella giornata di sabato. Dalle 17 spazio alla serie B con Iloma Final di Rero-Nonno Socrate che si sfideranno per alzare al cielo il primo trofeo. Poi alle 18.30 Coronella-Rovereto/Medelana (A2) e chiusura alle 20 col big match di A1 che vedrà opposte Ugo Costa e Guercino.
Sarà una due giorni decisamente sentita al “G.B. Fabbri”, dove certamente parecchi sostenitori dei vari team accorreranno per questi speciali appuntamenti.
Calcio a 7 e 5 Dopo aver concluso la stagione regolare e dopo aver disputato i relativi playoff, il movimento a 7 ha iniziato la Coppa estiva “Cempion e Frara Lig” che andrà a sancire la chiusura delle operazioni a metà giugno. Nei due gironi da 4 si giocheranno 3 sfide secche: seguiranno gli incroci delle prime due e delle terze con le quarte per le semifinali.
[[atex:gelocal:la-nuova-ferrara:site:1.41465839:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovaferrara.it/image/contentid/policy:1.41465839:1654800745/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Nel primo girone grande vittoria dei Witelloni sul Volania (0-4) e pareggione spettacolare (4-4) fra Capitello e Coop. San Pietro. Nell’altro raggruppamento il Rovereto/Medelana vince 3-0 sul Korova. Stasera in campo Gherardi e Dinamica Dribbling.
In pieno corso di svolgimento c’è anche la “Fe Cup”, relativa al calcio a 5 maschile (6 squadre partecipanti). La stagione regolare è stata lunga e divertente, ma soprattutto partecipata da tante realtà.
È recente il titolo del Maccardi in Coppa, mentre Ristorante Cavalieri Ducati (serie A) e Cral Petrolchimico (B) si sono laureati campioni provinciali.l