Ferrara, tutto pronto per il ritorno del Giocagin
Domenica al palasport. Coinvolte oltre 15 società per quasi 500 atleti. Tanta passione e ricavi a fini di beneficenza
Ferrara Dopo un’edizione, quella 2022, differente dal solito, il Giocagin ritorna alla Giuseppe Bondi Arena in tutta la propria spettacolarità: lo farà domenica, con inizio alle ore 18, quando sul parquet sfileranno varie attività sportive che vengono praticate in palestra, da persone di ogni età.
Giravolte vorticose, nastri in aria, costumi colorati e musica ritmata: questi sono solamente alcuni degli elementi che rendono Giocagin, evento nato alla fine degli anni ’80 che si svolge in oltre 60 città d’Italia; una manifestazione speciale, pensata per i bambini, ma amata dagli sportivi di tutta Italia e di ogni età.
«Una bella manifestazione, evento ormai radicato in città – dice l’assessore comunale allo Sport Andrea Maggi – che coinvolge molti bambini in tante discipline sportive. Ritorniamo al palasport, sede maggiormente idonea per una iniziativa che coinvolge davvero molte persone: evento che si inserisce in un calendario nazionale di manifestazioni». Eleonora Banzi è la presidente dell’Uisp Ferrara: «Devo dire che sono molto contenta di annunciare il ritorno in presenza di questa bellissima manifestazione – le sue parole –, evento simbolo dello sport per tutti. Il volantino della manifestazione rappresenta la libertà di espressione, lontana dagli stereotipi, emblema dello sport per tutti. Ritorniamo con numeri davvero importanti e con la collaborazione di due associazioni di volontariato: “I pagliacci senza gloria”, che portano allegria in ospedale a chi è meno fortunato di noi, come del resto l’Ageop, a cui andrà il ricavato dell’evento». Maddalena Mariotti, responsabile dell’iniziativa e coordinatrice di tutti i corsi di danza e ginnastica dell’Uisp Ferrara, ha anticipato che cosa domenica prossima si vedrà alla Giuseppe Bondi Arena. «Ci saranno numerosissime associazioni sportive – dice –, per quasi 500 atleti sul parquet: è, per me, davvero una grandissima soddisfazione, anche perché vedremo gruppi che, di fatto, si esibiscono dalla prima edizione del Giocagin. Dopo la manifestazione dell’anno passato, siamo in crescendo: assisteremo ad attività di pattinaggio artistico, danza, hip hop, jiu jitsu e non solo. Ci saranno società della città, ma pure dalla provincia: Bondeno, Codigoro e Pieve di Cento». Tania Gozzi è la promoter di Ageop Ricerca, con sede al Sant’Orsola di Bologna. Il ricavato del Giocagin andrà a favore di questa associazione: «Dal canto nostro, saremo presenti durante l’intero evento con i nostri gadget e le uova pasquali, con l’obiettivo di portare alla Bondi Arena allegria e colore».
Il Giocagin 2023 coinvolgerà oltre 15 società e avrà inizio domenica alle ore 18. Particolarmente popolari i prezzi dei tagliandi d’ingresso: 8 euro il biglietto intero, 5 euro il tagliando ridotto. l
Lorenzo Montanari
© RIPRODUZIONE RISERVATA