La Nuova Ferrara

Sport

Serie C

Spal ancora imballata: è 0-0 in amichevole contro l’Este

Alessio Duatti
Spal ancora imballata: è 0-0 in amichevole contro l’Este

Al “G. B. Fabbri” 300 tifosi in tribuna per il match di precampionato contro la formazione veneta di serie D, ma il punteggio non si sblocca

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Un altro pareggio (sbiadito) per la Spal. Che contro l’Este – formazione di serie D – non riesce a colpire, rischiando anche in un paio di circostanze. Nelle amichevoli giocate fin qui, l’unico punteggio pieno a proprio favore resta quello maturato contro la selezione montana di Seconda categoria.

Sul sintetico del “Fabbri” fa un discreto caldo, ma in via Copparo arrivano almeno in 300: doveroso il ringraziamento per la scelta di far disputare il test davanti alla tribuna coperta. Non partecipano all’incontro – oltre ai già non convocati nella prima fase del ritiro – i vari Fiordaliso, Saiani, Parravicini, Boccia, Rosafio (Radrezza necessita di qualche allenamento in più prima di scendere in campo). Vengono aggregati i Primavera Camelio, Antonciuc, Osti e Pegoraro.

Mister Dossena sceglie ancora una volta Thiam come titolare della porta, mentre dietro si rivedono dal primo minuto Bassoli e Tripaldelli in compagnia di Bruscagin e Arena. Contiliano riproposto “play”, con Maistro e Nador ai suoi lati. Riproposizione del tridente “leggero” con D’Orazio e Rao ai lati di Antenucci.

L’avvio della contesa è tutt’altro che pimpante. Spal abbastanza imprecisa, Este pimpante in ripartenza. Nador sta fisicamente meglio di chiunque altro e si vede. Le prime sortite offensive dei biancazzurri arrivano una volta scollinata la mezz’ora. Bel cross di Bruscagin per D’Orazio che flirta col bersaglio, poi l’estremo Moroni scivola in zona pericolosa e Antenucci quasi non ne approfitta del tutto. Gran palla di Maistro, D’Orazio taglia bene dietro il suo terzino di riferimento ma sul più bello non inquadra lo spazio desiderato.

A inizio ripresa Dossena inserisce Breit e Camelio, più cambi per un Este che va clamorosamente a un passo dal vantaggio (Miccoli sciupa tutto in area piccola). La risposta della Spal non si fa attendere e arriva con un bolide dalla distanza (traversa piena a portiere battuto). Cuore del secondo tempo caratterizzato dalla solita dose di sostituzioni: entrano Alfonso, Pegoraro, Puletto, Collodel e La Mantia. L’Este bussa altre due volte e serve proprio un doppio intervento del padovano Alfonso per evitare la beffa. La stanchezza si palesa sul finale di gara e il punteggio non si sblocca sino a triplice fischio.