La Nuova Ferrara

Sport

La serata

Top Ferrara Sport: la Nuova premia i campioni ferraresi di tutte le discipline

Sergio Armanino
Top Ferrara Sport: la Nuova premia i campioni ferraresi di tutte le discipline

L’evento lunedì alle 20.30 al teatro Nuovo. Nel finale esibizione della squadra di ritmica

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Scocca l’ora delle premiazioni, dei riconoscimenti, delle celebrazioni sportive. L’appuntamento è per lunedì sera e il contdown è già agli sgoccioli. No, non c’entra l’Avvento, quello terminerà dopo: parliamo della serata Top Ferrara Sport, durante la quale il nostro quotidiano premierà squadre e singoli atleti che hanno tagliato traguardi significativi nell’anno che si va a concludere. Una serata di gala aperta a tutti e gratuitamente, non solo per tributare il meritato applauso ai campioni ferraresi, ma anche per scoprirne storie e aspetti personali, rimanendo stupiti di cosa si cela dietro a un podio, un campionato vinto, un’impresa portata a termine o, peggio, sfumata.

Porte aperte al Teatro Nuovo di Ferrara (piazza Trento Trieste) dalle 20.30 e fino a esaurimento posti: al più tardi alle 21 il via alla parata di stelle, con la preziosa conduzione di Laura Sottili. Sì, Laura torna nella sua città d’origine con un bagaglio d’esperienze ancor più ricco: dopo averla vista presentare premi e sfilate di bellezza, show, eventi e concerti, eccola attrice in spot e serie tv, tra le ultime apparizioni le serie Rai e Mediaset: Don Matteo, Ispettore Stucky e Maria Corleone. Insomma, una signora del palco e del piccolo schermo, cui indegnamente si affiancherà chi scrive, con compiti più prettamente giornalistici.

Ma veniamo ai protagonisti, ai campioni, ai premiati. Iniziamo dal fondo della serata, quello che quasi accompagnerà la chiusura del sipario: le nostre “farfalline”, ossia la squadra di ginnastica ritmica delle insegnanti Livia Ghetti e Sara Mosca, reduci dal campionato italiano “invernale”. Domenica scorsa le ragazze della palestra Estense Putinati sono salite per la terza volta consecutiva sul podio tricolore, cedendo lo scettro conquistato nelle due edizioni precedenti (giugno scorso e dicembre 2023), ma comunque portando a casa una medaglia di bronzo di tutto rispetto, tanto più perché arrivata in condizioni non ottimali, costringendo le loro allenatrici a ben due sostituzioni. In ogni caso, onore al merito di Silvia Pecchenini, Maddalena Vitali, Giorgia Gargantini, Martina Cesari e Nathalie Cottafava. Saranno proprio loro a regalare al pubblico l’unica esibizione sportiva della serata e, avendo bisogno del palco sgombro, ecco chiarito il perché dell’aver messo sul finire della scaletta la loro premiazione, che riserverà più d’un colpo di scena.

Rimanendo sulle squadre, non mancheranno quelle del calcio e del calcio a 5 che hanno conquistato la promozione alla fine della stagione scorsa, per la pallamano assente giustificata la Securfox Ariosto, tornata nell’Olimpo femminile ma impegnata a Salerno in un recupero proprio lunedì pomeriggio: speriamo di avere sul palco la presidente. Altre assenze giustificate quelle del pluricampione di nuoto artistico Filippo Pelati, impegnato negli esami per entrare in Polizia di Stato, e Luca Boldrini, fuoriclasse dell’arrampicata, che all’ultimo momento è stato chiamato dalla Nazionale per un allenamento: non potevano dire di no. Ci sarà anche un premio a un ormai affermato organizzatore di eventi: Massimiliano Duran, che propone a Ferrara e in tutta Italia riunioni di boxe di spessore quantomeno nazionale.