Gubbio-Spal: 1-1, il pareggio al 95’
Dossena ha scelto: Bruscagin e Buchel vincono i ballottaggi con Polito e Radrezza
95’ Tommasini pareggia da due passi
90’ Sono 6 i minuti di recupero
87’ Fossati da dentro l’area piccola cerca la deviazione, anticipando Bruscagin ma Galeotti la blocca a terra.
79’ Esce Maisto entra Signorini; entrano Contè e Radrezza al posto di Rao e D’Orazio
75’ Fase confusionaria con il Gubbio in avanti e la Spal che prova ad alleggerire con i difensori ferraresi finora capaci di rimpallare tutto.
69’ Esce Buchel e debutta Tarolli
66’ Entra Fossati esce Stramaccioni: doppia punta per il Gubbio
59’ Dopo una prima parte di secondo tempo giocata nella metà campo spallina i biancazzurri mettono il naso fuori e con un colpo di testa su angolo di Mignanelli vanno vicini al gol.
46’ Esce Arena ed entra Polito che si piazza sul centrodestra e Bruscagin va a fare il centrale
47’ Squadre negli spogliatoi dopo un primo tempo diviso equamente a metà. La Spal è partita forte e con meno timori del Gubbio, proponendo D’Orazio mezzala destra in un ruolo che lo ha visto protagonista in tutte le manovre pericolose. Tre calci d’angolo quasi consecutivi hanno sancito l’iniziale predominio spallino e per due volte Arena è arrivato all’incornata in area: nel primo caso ha indirizzato fuori da ottima posizione, ma nel secondo ha trovato l’inzuccata che ha sbloccata la gara.
Da quel momento però la Spal è pericolosamente arretrata e soltanto le buone prove dei singoli con Arena e Bassoli su tutti hanno evitato guai peggiori. Il Gubbio ha però trovato energia e coraggio, facendosi sempre più pericoloso mentre in avanti la Spal è diventata inconsistenti anche a causa dei tanti errori di appoggio in ripartenza.
45’ Due minuti di recupero.
45’ Tommasini riceve palla in area davanti a Galeotti, tiro e deviazione provvidenziale in extremis di Arena.
41’ legnata tremenda di D’Ursi che da 35 metri su punizione vede la palla sfilare a lato di poco.
33’ La Spal arretra il raggio d’azione; il Gubbio prova a prendere campo ma salvo qualche mischia al limite dell’area non crea grandi cose. Partita brutta e con evidenti limiti anche a causa del campo brutto.
25’ Galeotti si allunga su conclusione di Maisto e salva la Spal.
19’ Gol della Spal: calcio d’angolo di D’Orazio e gran incornata di Arena che anticipa il suo marcatore e la piazza sulla destra del portiere.
15’ Arena vicinissimo al vantaggio: cross da sinistra e il centrale inzucca in libertà da dentro l’area piccola. Palla alta.
14’ Colpo di testa di Bruscagin su angolo di D’Orazio: palla alta sotto la curva occupata dai tifosi della Spal.
13’ ammonito Zallu per trattenuta su Mignanelli
10’ Partita che stenta a decollare per i timori di entrambe le squadre di scoprirsi troppo.
Gubbio In Umbria, mister Dossena non potrà contare sui “soliti”, ricordando le squalifiche di Nador ed El Kaddouri. In panchina ci saranno i vari Roda, Tarolli, Contè e Angeletti, presi in prestito dall’under 19 di mister Pedriali. Si inizia alle ore 17.30 e la gara sarà racconta in diretta sul sito de La Nuova Ferrara.
Per l’undici di partenza Bruscagin e Buchel si sono presi una maglia da titolare, battendo la concorrenza di Polito e Radrezza.
Davanti a Galeotti rientreranno assieme sia Arena che Bassoli, con Calapai e Mignanelli a occupare le corsie di competenza. Per il resto, classico schieramento anche per Zammarini e D’Orazio a metà e per il tandem Rao e Antenucci davanti. Mister Fontana dovrebbe schierare il Gubbio con il 3-4-1-2.
I rossoblù hanno discrete caratteristiche difensive, ma davanti fanno una fatica tremenda a realizzare, ma per contenerli e avere la meglio non basteranno impegno e organizzazione. Nella passata stagione – sempre di questi tempi - i biancazzurri di Colucci erano riusciti in qualche modo a impattare la sfida con uno scialbo 0-0. Stavolta bisognerà far di più e le ragioni sono infinite. In primis l’uscita dalla fastidiosa zona playout, togliersi di nuovo dalle sabbie mobili, resta l’obiettivo numero uno.