Ferrara, l’emozione delle medaglie e l’incontro con i campioni
Top Ferrara Sport: al teatro Nuovo l’incontro con i campioni di oggi e di ieri
Ferrara Chi ha avuto l’occasione, diremmo meglio la fortuna, solo di vederne una da vicino, sa quale grande emozione si prova. Bene, stasera al Teatro Nuovo di Ferrara, all’evento Top Ferrara Sport, sarà addirittura doppia (se non di più...): sono due le medaglie olimpiche che faranno bella mostra di sé stasera a Ferrara, l’argento di Luca Rambaldi e il bronzo di Alessia Maurelli. Fidatevi, è un brivido, una visione magnetica, che dà per un attimo la misura di quale monte, appunto l’Olimpo, abbiano scalato a mani e piedi nudi questi ragazzi per agguantare il sogno di una vita e farlo risplendere. Basterebbe solo questo per lasciare ogni altra occupazione e dedicare la serata di oggi a un’esperienza unica e raramente accessibile ai più: ebbene, quest’occasione è gratuita, a ingresso libero per chiunque abbia piacere ad assistere a Top Ferrara Sport, almeno fino a esaurimento posti. Per carità, ce ne sono abbastanza: il Teatro Nuovo arriva a ospitare fino a 800 persone fra platea (che sarà dedicata ad atleti e accompagnatori, oltre alle autorità), galleria e palchi: appuntamento alle 20.30, per riscaldare questo clima gelido pre-natalizio con un’esperienza unica.
Poi, non ci saranno solo i vertici assoluti dello sport ferrarese a sfilare sul palco e a essere premiati. Si potranno applaudire anche sportivi che incrociamo ogni giorno nelle strade di città e paesi, con i quali c’è un legame di tifo settimanale o che ammiriamo leggendone le imprese sulle pagine sportive del nostro quotidiano o sui nostri canali virtuali. Magari si avrà il piacere di rivedere un’atleta che fino al recente passato, ma per tanti anni, ha calcato i parquet di città e provincia e oggi, come una stella, continua a brillare ma con una canotta azzurra “over 50”, come la cestista Serenella Boschetto, passata a Ferrara e a Vigarano lasciando il segno e indelebili ricordi. Senza cambiare disciplina, spostiamoci sul lato opposto dell’età e scopriremo la 15enne Mariana Nako Moni Luma, che ha conosciuto l’emozione dell’azzurro e sta facendo tutto il possibile per rimanere agganciata a quel mondo con impegno, allenamento dopo allenamento. Nella serata delle stelle sportive brillerà anche quella di Carson Gotti Asado Abrham Angino, campione italiano juniores di mezza maratona, che sarà accompagnato dal suo allenatore, l’indimenticato olimpionico Massimo Magnani.
Ecco, solo qualche accenno, per lasciar intuire che stasera al Teatro Nuovo ci sarà una passerella importante e assai numerosa: 100 i premi che saranno consegnati in un tourbillon senza fine di applausi, nuovi annunci, altre scoperte. A premiare non mancheranno le autorità, civili e militari, assieme a qualche campione del passato.
S.A.